15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi moduli scolastici per l’Istituto Niccolini di Ponsacco

09:42

PONSACCO. Sono stati inaugurati questa mattina i nuovi moduli scolastici che porteranno spazi aggiuntivi e più ampi alla scuola ponsacchina.

Al taglio del nastro, fatto in forma ridotta per le normative sul Covid19, insieme alla Sindaca Francesca Brogi, all’Assessore Stefania Macchi e alla Dirigente scolastica Maura Biasci, era presente l’Assessore regionale alla istruzione Alessandra Nardini. Sei nuove aule all’interno del plesso Niccolini che ospiteranno cinque classi della scuola secondaria di primo grado e uno spazio destinato allo svolgimento del laboratorio di musica nel rispetto del distanziamento previsto dalle normative anti-Covid19, per un totale di 450 metri quadri di superficie.

“Abbiamo lavorato tutta l’estate per garantire la scuola sempre in presenza fin dal suono della prima campanella – commenta la Sindaca Francesca Brogi – Nonostante la didattica a distanza del primo lockdown sia stata condotta nel migliore dei modi, la scuola in presenza è un’altra cosa e garantirla ai nostri bambini e alle loro famiglie era per noi la priorità. Il noleggio di tale struttura rientra in quest’ottica e assicura non solo di fare lezione in ambienti nuovi e sicuri, ma anche di non tralasciare attività di laboratorio che sono altrettanto importanti per la formazione dei ragazzi. Per la ripartenza di questo anno scolastico abbiamo investito oltre 400 mila euro in manutenzioni e lavori pubblici, oltre ad aver potenziato i servizi scolastici di mensa, trasporto e pre-dopo scuola lasciando invariate le tariffe a carico del cittadino”.

“L’Amministrazione di Ponsacco – commenta l’Assessora Regionale all’Istruzione, Alessandra Nardini – dimostra con il suo impegno quotidiano quanto tenga alla scuola e al futuro delle ragazze e dei ragazzi del territorio. Lo dimostra anche con questo intervento, che offre una risposta tempestiva e importante alle esigenze di sicurezza scolastica nell’emergenza sanitaria in corso. Ho partecipato volentieri a questa inaugurazione, poiché siamo di fronte a un esempio virtuoso di impegno a tutto tondo per una sempre migliore istruzione e un servizio di qualità per le ragazze e i ragazzi e per le loro famiglie. Complimenti quindi alla sindaca Brogi e alla sua Amministrazione e buon lavoro a insegnanti, studentesse e studenti. Insieme ce la faremo”.

Arrivati ad ottobre, in meno di un mese i nuovi moduli sono stati installati nel piazzale delle scuole medie e sono stati dotati di tutti i servizi necessari al loro corretto funzionamento, dall’allaccio ai sottoservizi, fino alla rete internet e all’impianto di allarme. “Il noleggio e l’installazione dei nuovi moduli costituiscono un tassello di un quadro più ampio di manutenzioni e lavori pubblici sugli edifici scolastici. Le nuove norme anti-covid19 ci hanno portato a dover intervenire in maniera importante su molte scuole, per adeguarle e renderle più accoglienti per bambini e insegnanti. Dall’estate sono stati fatti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in tutti i plessi, abbiamo creato aule aggiuntive e oggi sono in corso i lavori di sistemazione del secondo piano delle scuole medie. Questo verrà riadeguato per ospitare aule per insegnanti e laboratori e sarà condotto grazie ad un finanziamento di 90 mila euro che abbiamo ottenuto dal Miur” – spiega l’Assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bagnoli.

“Il lavoro svolto in questi mesi è frutto di una collaborazione continua tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto scolastico che ha portato ad ottimi risultati. Garantire la didattica in presenza fin dal primo giorno non era scontato né semplice. Oltre alla riqualificazione edilizia, abbiamo potenziato tutti i servizi scolastici, senza alcun aumento delle tariffe e anzi con l’introduzione di servizi  innovativi come il pedibus. Anche il tempo scuola è correttamente garantito, così come scelto dai genitori in fase di iscrizione. Grazie ai nuovi moduli le scuole Fucini e Mascagni riprenderanno i rientri pomeridiani e fin da subito verrà attivata la mensa; i ragazzi avranno a disposizione un accesso e una fermata dello scuolabus dedicate, così da gestire al meglio il flusso di entrata ed uscita – spiega l’Assessore alla pubblica istruzione Stefania Macchi – Con il trasferimento di queste classi nei nuovi moduli saranno liberati gli spazi di Villa Elisa; per questo da oggi ripartirà a pieno regime anche il servizio di prestito bibliotecario con la novità del Libro da asporto”.

Infine la Dirigente scolastica Maura Biasci ringrazia l’Amministrazione Comunale, i docenti, i collaboratori scolastici, la Presidente del Consiglio di Istituto e tutti coloro che hanno contribuito al piano scuola per il rientro degli studenti in presenza.

Ultime Notizie

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...