14.3 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
12:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera ed Arno ad un anno dalla grande piena

12:15

PONTEDERA. E’ passato quasi un anno dalla straordinaria piena dell’Arno che tenne in apprensione tutta la provincia di Pisa e non solo. Mille volte si è ringraziato lo Scolmatore, elemento di fondamentale sicurezza, che ha salvato Pontedera e Pisa da una ennesima alluvione.

La domanda che molti si pongono è: a che punto siamo con i lavori? Si sta procedendo? La sensazione secondo le dichiarazioni rilasciata a VTrend.it dall’assessore ai lavori pubblici Belli è c’è una assoluta volontà di migliorare e risolvere drasticamente i pericoli derivanti dalle piene dei due fiumi. I prossimi ed ulteriori importanti progetti, 3: che dovranno essere confermati da Regione Toscana e autorità di bacino daranno il via anche a “straordinari” lavori che riguarderanno Pontedera.

Così si riportava sulla nostra testata successivamente alla piena dei due fiumi: La Regione interviene ed investe ancora una volta per la sicurezza idraulica del territorio, partendo dallo Scolmatore di Pontedera: 240mila euro per i lavori iniziali a cui si sono aggiunti, 460mila, 15 milioni di opere già completate e altri 20 milioni da realizzare a partire dal 2021. La prima parte spesi per mettere in sicurezza il territorio e tenere sempre in stato ottimale il reticolo idraulico. Questi andranno a finanziare gli interventi, presentati proprio sopra le paratie dello Scolmatore, di taglio della vegetazione in carico al consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno sui corsi d’acqua di Pontedera.

A livello strutturale, del progetto complessivo da 51 milioni di euro finalizzato a portare la capacità dello Scolmatore dagli attuali 6-700 metri cubi al secondo a più di 1000 metri cubi, sta prendendo sempre più forma il primo lotto per 15 milioni di euro. Quote relative alle opere a mare, ovvero foce armata e dragaggio del lato terminale. Di questi, il novembre scorso, sono stati fondamentali per evitare il peggio i lavori al bacino della Roffia, con ripulitura e armatura della foce dello Scolmatore. Altri 20 saranno usati per potenziare gli argini lungo buona parte dei 28 chilometri del bacino. Sul bacino dell’Era sono previsti investimenti per 6,8 ML nei prossimi tempi. Raggiunto telefonicamente l’Assessore ai lavori pubblici Mattia Belli, ci confida in anteprima, ma senza entrare nel dettaglio che ci sono 3 progetti riguardante l’Era allo studio dell’autorità di bacino e della Regione Toscana di cui anche l’amministrazione comunale pontederese è stata chiamata dagli organi competenti a dare la propria valutazione. “Importante sottolineare, – dice Belli – che il lavoro del genio civile è ferratto, si stanno concentrando su questo finanziamento e su questa progettazione per far partire i lavori.”

 

Ultime Notizie

Bagni neutri a scuola, Quercetani (FdI Pontedera): “Ennesimo attacco alla natura della persona”

PONTEDERA. Le dichiarazioni del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani. L’introduzione di bagni neutri all’Istituto Tecnico Marconi di Pontedera ha acceso un nuovo...

Lavori sulla rete a Montecalvoli Alto: interruzione idrica, quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica a Montecalvoli Alto nel comune di Santa...

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...