12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza: alzati gli standard, firmato il protocollo in Prefettura

17:44

Dopo le numerose rapine, furti, spaccate a Pisa e provincia, è stato firmato oggi 4 agosto in Prefettura, un protocollo d’intesa in materia di videoallarme antirapina.

Nella mattinata odierna, nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato firmato dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, dal Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia della provincia di Pisa, Stefano Maestri Accesi e dal Vice Presidente di Confesercenti Toscana Nord Area Pisana, Gianluca Tiozzo, il “Protocollo d’Intesa in materia di videoallarme antirapina”.

Obiettivo dell’intesa è innalzare gli standard di sicurezza delle varie attività commerciali della provincia, valorizzando le soluzioni tecnologiche che consentono una interconnettività più rapida dei sistemi di allarme utilizzati dai commercianti e le sale operative delle Forze dell’Ordine.

Nel corso dell’odierno incontro il Prefetto ha dichiarato “la sicurezza richiede una risposta complessiva e sistematica, in grado di realizzare un’efficace rete attraverso l’integrazione dei servizi di controllo, l’impegno delle Amministrazioni comunali e il coinvolgimento delle associazioni di categoria il cui ruolo è fondamentale per potenziare un sistema che concorra alla sicurezza delle imprese e degli operatori del commercio.
Il protocollo in parola accresce le sinergie tra Stato ed operatori economici privati. E’ importante promuovere ed attuare interventi mirati, atti a prevenire e contrastare fenomeni criminosi nel settore economico-produttivo, già duramente colpito dalla pandemia”.

Il documento si sviluppa sui medesimi criteri generali di collaborazione dell’intesa stipulata il 12 dicembre 2019 dal Ministero dell’Interno e le articolazioni nazionali di Confcommercio e Confesercenti prevedendo il collegamento dei sistemi installati presso gli esercizi commerciali, con un flusso telematico che, in caso di allarme, viene inviato direttamente alle sale operative delle Forze di polizia.

“La firma di questo protocollo nazionale declinato su Pisa e provincia- ha dichiarato il Presidente di Confcommercio della Provincia di Pisa – è un primo, significativo passo per incrementare i livelli di sicurezza di imprese e attività commerciali, collegando i loro sistemi di videosorveglianza direttamente con le centrali operative delle forze dell’ordine. Confcommercio vuole essere protagonista di questa rinnovata collaborazione e sinergia con Prefettura e Questura, innestando insieme un processo di rinnovata fiducia tra imprese e

autorità di sicurezza. Non è un compito facile, lo sappiamo, non ci mancano entusiasmo e coraggio per portarlo fino in fondo, così come le nostre imprese ci chiedono”.

Secondo il rappresentante di Confesercenti “con la sottoscrizione del protocollo di intesa ci rendiamo disponibili a divulgare le opportunità concesse tra i nostri associati cercando di favorire l’adesione. La videosorveglianza da sola spesso non riesce a prevenire i reati ma se ben impiegata rappresenta comunque un supporto concreto alle attività di indagine.

Come Confesercenti siamo in costante contatto con la Prefettura e le rappresentanze delle forze dell’ordine per segnalare le situazioni di insicurezza promuovendo le possibili soluzioni ”

L’intesa, che ha durata triennale, sarà oggetto di monitoraggio periodico con tutti i soggetti coinvolti.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...