26.2 C
Pisa
mercoledì 26 Giugno 2024
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Allarme Confesercenti: ”Il Decreto Ristori ha dimenticato molti settori”

12:35

PISA. Confesercenti si mobilita per far includere nel Decreto Ristori il maggior numero possibile di categorie penalizzate, quindi non solo bar e ristoranti, ma anche tutti quei settori in ginocchio, seppur non coinvolti direttamente da restrizioni. 

Le aziende di trasporto non legate agli autonoleggi, pensiamo ad esempio a quelle che svolgevano attività all’interno del Parco di San Rossore o quelle che si occupano di navigazione fluviale, quelle che riforniscono gli hotel, abbigliamento, fino agli ambulanti legati alle fiere, sono state completamente dimenticate dal Decreto Ristori. Sono danneggiate indirettamente ma molto pesantemente alla pari delle attività soggette a nuove restrizioni”.

Confesercenti Toscana Nord pronta ad una nuova mobilitazione per modificare non solo il Dpcm per gli orari di chiusura dei pubblici esercizi, ma anche il Decreto Ristori che ha dimenticato molte attività che rischiano tra poche settimane di fallire.

Purtroppo altri settori subiscono l’effetto negativo del Dpcm anche se non citati direttamente nel provvedimento – si legge nella nota dell’associazione -. La restrizione alla mobilità è un duro colpo per tutta la filiera turistica, da ncc e bus turistici ad agenzie di viaggio, guide ed accompagnatori, animatori, fino alle attività ricettive alberghiere ed extra alberghiere. Anche il commercio in sede fissa e su aree pubbliche inevitabilmente, risentirà del calo dei consumi che seguirà i limiti alla socialità. Alcuni comparti in particolare – come i fioristi, la moda, parrucchieri e servizi estetici – saranno inoltre ulteriormente danneggiati dallo stop a cerimonie ed eventi”.

Confesercenti Toscana Nord si sofferma su alcune categorie che, di fatto, non lavorano più per non essendo direttamente coinvolte dalle restrizioni. “Una situazione analoga si realizza con riferimento agli operatori intermediari(appartenenti alla categoria degli agenti e rappresentanti di commercio e del commercio all’ingrosso) e del settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Catering) le cui attività sono limitate in modo rilevante dalla sospensione dei servizi della ristorazione cui essi si relazionano contrattualmente (ristoranti, bar, locali serali, catering) e che, non essendo la specifica figura professionale inquadrabile sotto specifici codici Ateco, rischiano anch’essi di perdere il giusto diritto al contributo a fondo perduto”.

La conclusione. “Vogliamo tutelare tutte le attività commerciali, non solo i pubblici esercizi che adesso sono sotto i riflettori. Il diritto sacrosanto al lavoro vale per tutti e per garantire il quale le nostre strutture si impegneranno al massimo in sede di conversione del decreto con l’obiettivo di includere il maggior numero possibile di categorie penalizzate.

 

Ultime Notizie

L’auto di Roberto Tonfoni, 82enne scomparso, sarebbe passata da San Miniato

L'uomo manca da casa da 3 giorni. Il caso è andato anche alla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?". Proseguono le ricerche di Roberto Tonfoni, 82enne...

Aoup quinta in Italia per attività assistenziale, prima in Toscana

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana è quinta in Italia e prima in Toscana nella classifica del Ministero della Salute. Al quinto posto dopo quattro ospedali del...

Ritrovato il corpo corriere scomparso in Toscana, disposta l’autopsia

L'uomo era scomparso insieme al suo carico, da 500mila euro. Sono cinque le persone che, al momento, risultano indagate per vari reati. È stato ritrovato...

Unipi presenta un nuovo corso di laurea in “Salute Digitale”

I corsi saranno in lingua inglese. L’obiettivo è formare una professionisti che operano nella catena del “valore salute”. Il dipartimento di Informatica dell'ateneo all'opera. All’Università...

Presentato il bilancio civico del comune di Cascina

Un archivio di dati sulla gestione cittadina e il modo col quale si è arrivati a tale risultato. Anche Cascina ha il suo Bilancio Civico pubblicato...

Torna Marenia, il calendario dell’estate pisana sul litorale

Il cartellone di eventi, che coinvolgerà Marina, Tirrenia e Calambrone con incontri, presentazioni, concerti, spettacoli per bambini e talent show, tutti a ingresso gratuito. Un ricco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Ponsacco: segui la diretta minuto per minuto

Segui lo spoglio: la diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Ponsacco. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e...

🔴 LIVEBLOG – Ballottaggio a Pontedera: segui la diretta minuto per minuto

La diretta di VTrend con tutte le notizie sullo scrutinio a Pontedera. I dati dalle sezioni, le dichiarazioni dei protagonisti e le immagini dai...

Trovano un serpente sul pianerottolo, paura a Pisa 

Il fatto si è verificato nella serata di ieri, venerdì 21 giugno. Nella serata di ieri (venerdì 21 giugno) un rettile non velenoso, appartenente alla...

Ragazza di 17 anni scompare da Pontedera

A Pontedera cresce la preoccupazione per la scomparsa di una ragazza di 17 anni che vive in città. Sono giorni di apprensione per la famiglia di...

Notte Granata a Pontedera, ecco gli ospiti della serata magica 

PONTEDERA. Una serata all’insegna della musica e del divertimento per grandi e piccini. Sabato 29 giugno si svolgerà la Notte Granata di Pontedera. Una serata...

Muore a Bientina guardia giurata di 60 anni colpita da malore

BIENTINA. La tragedia si è consumata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno. Tragedia nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno...