16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
11:15
LIVE! In continuo aggiornamento

L’attesa è finita, riapre il mitico “Negrita”: ecco la data

08:09

PONTEDERA. Ci siamo, il conto alla rovescia è quasi terminato: venerdì 16 luglio, dalle ore 23, riapre il mitico “Negrita”

La storica discoteca che in Valdera ha segnato gli anni ’90, a oltre 20 anni di distanza, riapre i battenti proprio lì dov’era nata, nel cuore della Tenuta Isabella ma con una nuova formula. A causa delle restrizioni anti-Covid non riaprirà subito come una vera e propria discoteca ma come un mega pub con tre sale e un’ampia scelta musicale.

A guidare il “Negrita” saranno Lisa e Angelo Giannetta, insieme a Francesco Bianco, 23 anni e Francesco Richichi, 22 anni a cui è stata affidata la direzione artistica del nuovo locale. Angelo Giannetta fa sapere che: “Il Negrita riapre a oggi come mega pub, non potendo purtroppo ballare con le normative covid, si potrà bere e anche mangiare al tavolo”. Per quanto riguarda la musica Francesco Richichi annuncia le novità: “Ci saranno tre sale. Una in cui ci sarà la commerciale con Jacopo Bracaloni, Alberto Rodella e vari ospiti durante la stagione. L’altra sala sarà affidata a Massimo Ghezzi e ci sarà musica anni ’90-2000. Infine la terza sala sarà dedicata alla musica techno, ci saranno dei gruppi di zona uno è Ardesia, ci sarà un’alternanza dj’s techno di zona Valdera e Pisa, fino ad andare anche addirittura fuori. Abbiamo contatti anche su Empoli, San Miniato, Fucecchio e Versilia.”

Per la stagione estiva il Negrita resterà aperto per le serate del mercoledì, venerdì e sabato. Orario dalle 23 alle 4. Per accedere al locale non è obbligatoria la prenotazione ma è comunque vivamente consigliata, dato che, a causa delle norme anti contagio, la capienza del “Negrita” è dimezzata a 800 persone. Per avere l’accesso garantito Richichi fa sapere che si può prenotare il tavolo “sul sito ufficiale del locale, quindi basterà cliccare sul link in biografia di Instagram per arrivare direttamente al sito e potersi prenotare, o sennò contattate il pr di fiducia”. Il giovane direttore artistico conclude: “A due giorni dall’inaugurazione le prenotazioni sono già a circa il 60% della capienza e quindi prevediamo che nel giro delle prossime 24 ore la serata di venerdì sarà sold out”.

Non solo musica e divertimento. Il Negrita ha avviato una collaborazione con dei produttori di tshirt, i Sangue Freddo, da cui è nata la linea Negrita x Sangue Freddo. Inoltre il locale collabora con Ginepraio, che produce un Gin particolare, nato dall’idea e dalla passione di due giovani imprenditori, tra cui uno di Pontedera.

Tshirt Negrita x Sangue Freddo

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...