15 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Movida e Covid: vigilanza privata in Vettovaglie a Pisa

14:57

PISA. Per la prima volta in Italia, nella città della torre pendente,  è stato organizzato un mirato servizio di gestione della Movida di concerto tra le associazioni di categoria ed il Comune.

Movida sicura e controllata in Piazza delle Vettovaglie e zone limitrofe grazie alle associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti che, per evitare la chiusura anticipata degli esercizi commerciali, hanno messo a disposizione dei propri associati 4 steward del Corpo Guardie di Città che da ieri, 23 ottobre, contribuiscono a far rispettare i DPCM e le ordinanze comunali sensibilizzando gli avventori dei locali di Piazza delle Vettovaglie, Piazza Sant’Omobono e delle vie limitrofe a tenere comportamenti corretti in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta all’alta diffusione del Covid- 19.

Oltre alla cartellonistica dedicata sia all’esterno che all’interno di tutti i locali, per evitare gli assembramenti nelle sere del fine settimana ( venerdì, sabato e domenica ) e per evitare che i frequentatori siano senza mascherina e non rispettino le misure imposte sulle distanze di sicurezza, le associazioni di categoria, di concerto con il Comune di Pisa, hanno quindi deciso di affiancare i titolari delle attività con quattro steward con il compito di sensibilizzere i clienti dei locali al rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto alla propagazione del coronavirus. Grazie alla continua presenza della Polizia Municipale e delle Forze dell’Ordine, per il monitoraggio e il controllo delle possibili situazioni di assembramento che potevano verificarsi, la prima serata di servizio si è svolta con la massima collaborazione di tutte le persone presenti. Entrati in servizio alle 20, non appena hanno visto un assembramento di giovani, si sono avvicinati e, senza discutere, gli Steward del Corpo Guardie di Città hanno invitato i ragazzi a rispettare la distanza di sicurezza sociale e in un attimo il gruppo si è sciolto senza alcuna forma di ribellione. Allo stesso modo, la stessa presenza dei “ gilet gialli ” ha impedito alle teste più calde di produrre schiamazzi o atti vandalici.

In ottemperanza all’ultimo DPCM, che limita a 6 il numero di clienti consentito per ogni tavolo, per evitare, nei ristoranti, bar, etc.., comitive troppo allargate e per garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, gli steward del Corpo Guardie di Città in sinergia con gli agenti della Polizia Municipale del Comune di Pisa, hanno fatto rispettare tale decreto del presidente del consiglio dei ministri facendo riposizionare 42 ragazzi che partecipavano ad una festa di laurea trovati seduti in 5 tavoli anziché in 7. Ci sono stati casi di persone con la mascherina non indossata o posizionata in modo non corretto ma appena gli steward glielo hanno fatto notare subito sono state collaborative ed hanno perfettamente indossato il dispositivo di protezione coprendo bocca e naso. Per evitare discussioni ma soprattutto per evitare l’intervento sanzionatorio delle Forze dell’Ordine, che avrebbe potuto creare tensioni, a chi non indossava la mascherina e non aveva con sé neppure tale dispositivo di protezione individuale, gli steward del Corpo Guardie di Città hanno provveduto a fornire delle mascherine che sono state indossate nel pieno rispetto delle normative vigenti. Gli steward hanno contato sulla responsabilità personale degli individui facendo capire l’importanza del rispetto delle normative anti-contagio e ponendosi in modo rassicurante ed accogliente dando consigli anche sull’uso dei dispositivi di protezione individuale e sull’importanza del distanziamento di almeno un metro perchè il virus non sparirà e quindi dovremo abituarci ad un nuovo modo di relazionarci con gli altri.

Confcommercio e Confesercenti hanno messo in campo gli steward del Corpo Guardie di Città con il compito di farsi identificare dagli avventori come gli angeli custodi della movida, professionisti della sicurezza che, in sinergia con i titolari delle attività e con i loro staff, garantiscono la sorveglianza e la tranquillità dei clienti controllando ma, meglio dire ricordando, l’importanza del rispetto delle procedure anti-contagio coronavirus per contrastare la propagazione del virus stesso ma soprattutto per non far chiudere le attività commerciali.

Ultime Notizie

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

Tutti in posa a Lajatico: la foto collettiva dà il via a “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”

Lajatico, primo scatto del progetto fotografico “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”. Il Comune di Lajatico (PI), celebre per aver dato i natali ad Andrea Bocelli...

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

San Miniato piange Piero, sindacalista e politico

Una vita al servizio della comunità. Si è spento il 16 aprile all’età di 77 anni Piero Bagni, figura storica del sindacato e della politica...

Accoltellato per una rapina mentre è a passeggio con il cane: ferito un 78enne

Un'aggressione violenta ha scosso il centro storico di Lucca nella serata di ieri, quando un uomo di 78 anni è stato accoltellato da due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...