9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Bimbo ritrovato: “grazie al Sindaco, ai Carabinieri, al giornalista”, per loro il Pegaso

14:51

Bimbo ritrovato, Giani consegna il Pegaso al sindaco, carabiniere ed al giornalista. 

Tre Pegaso della Regione a tre persone simbolo del lieto fine che ha avuto la storia di Nicola, il piccolo scomparso per 30 ore nei boschi di Palazzuolo sul Senio. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha deciso di consegnarli a Gian Piero Philip Moschetti, sindaco di Palazzuolo; a Giuseppe Di Tommaso  giornalista de ‘La vita in diretta’; a Danilo Ciccarelli, luogotenente dei Carabinieri . “Tre simboli -ha detto Giani- dell’Italia e della Toscana che amiamo e che vogliamo”.

La cerimonia si è svolta nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione dove erano presenti insieme a Giani il sindaco Moschetti e il luogotenente Ciccarelli, mentre il giornalista Di Tommaso era  collegato in video.

“Il Pegaso -ha aggiunto ancora Giani al momento della consegna- è un segno di speranza, dinamismo e forza attraverso le ali di guardare al mondo; il Pegaso per noi è questo: il senso di libertà, il senso dell’impegno e della solidarietà di guardare il futuro. E mai è così pertinente come nella giornata di oggi. Questi tre uomini rappresentano la vittoria di una comunità. A loro e a tutte le forze dell’ordine, soccorritori e volontari va il più grande ringraziamento della Toscana.”

Giani insieme al sindaco Moschetti e a Ciccarelli ha ripercorso le ore precedenti al ritrovamento: la paura, l’ansia, le telefonate nella notte col sindaco di Palazzuolo; lo straordinario lavoro dei volontari e di tutte le forze scese in campo per tutta la durata della sparizione di Nicola: “Il mio grazie -dichiara ancora Giani che ieri è passato al Meyer a fare visita al piccolo- è immenso. La mobilitazione dei volontari, delle Forze dell’Ordine e l’intuito del giornalista hanno portato il risultato straordinario di farci riabbracciare Nicola . E dietro a quegli occhi vedo la speranza del nostro futuro dopo l’emergenza sanitaria”.

Per il sindaco è stata “la vittoria della competenza, dell’ostinazione, della voglia di andare avanti senza arrendersi. Voglio ringraziare -sottolinea Moschetti- questo sistema e questa organizzazione che rappresenta una squadra straordinaria”.

Ciccarelli ha raccontato l’emozione del ritrovamento, le braccia al collo del bambino, la vocina che lo chiamava ‘mamma’ nel momento in cui la testolina di Nicola è sbucata dall’erba alta. “in un primo momento -racconta Ciccarelli- pensavo potesse essere un capriolo o un daino, ma ho deciso di verificare e mi sono calato nella scarpata”.

Il giornalista Rai Di Tommaso, in collegamento video per la premiazione, racconta il momento dell’avvistamento: “Sono sceso dalla macchina e poi non so, e’ stato un’intuizione a farmi trovare Nicola, ma sono felice di aver aiutato a ritrovare un bimbo di soli 21 mesi dopo 30 ore di scomparsa. Questo -conclude Di Tommaso- e’ il più bel premio che potessi ricevere nella mia vita e nella mia carriera professionale. Il bambino sta bene, ci siamo abbracciati con i familiari mentre il piccolo Nicola mi mandava i bacini, e’ la miglior cosa che potesse capitarmi nella vita”.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...