20 C
Pisa
domenica 11 Maggio 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa vietata la vendita di alcolici in centro nel weekend

08:52

PISA. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha firmato una nuova ordinanza contingibile e urgente in cui si dispone la cessazione dell’attività di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche nei pubblici esercizi, nei minimarket, negli esercizi di vicinato e nei distributori automatici.

Questo divieto entrerà in vigore dalle ore 17.00 alle ore 1.00 (1.30 nei giorni successivi al venerdì e al sabato) nelle vie e piazze comprese nella “Zona A” e nella “Zona B” del centro storico (individuate dal regolamento per le attività economiche nel settore alimentare), ovvero tutta la zona Stazione e ampia parte del centro storico.

La nuova ordinanza, in vigore da venerdì 25 giugno fino al 31 agosto 2021, sostituisce la precedente tenendo conto dell’ingresso in zona bianca e dell’abolizione del coprifuoco. Tornano in vigore gli orari di chiusura per i locali del centro storico (sempre nelle Zone “A” e “B”) sanciti dal Regolamento per le attività economiche nel settore alimentare approvato dal Consiglio Comunale nel luglio del 2019: dalla domenica al giovedi chiusura alle ore 1.00 del giorno successivo; venerdi e sabato chiusura alle ore 1.30 del giorno successivo. 

La stessa ordinanza vieta anche la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, con la sola eccezione del servizio assistito al tavolo e al banco, all’esterno ed all’interno dei locali di esercizio, con obbligo a carico dei gestori di rimuovere i contenitori utilizzati, al termine della consumazione. E’ vietata inoltre la detenzione di contenitori di vetro, ai fini dell’immediato consumo di bevande di qualsiasi tipo.

Vaccino anti-Covid: ti sei già vaccinato?

  • Sì, mi sono già vaccinato (51%, 616 Votes)
  • Non ancora, ma ho la prenotazione (35%, 417 Votes)
  • No, non ho ancora prenotato (8%, 101 Votes)
  • No, non mi vaccinerò (6%, 69 Votes)

Voti totali: 1.203

Loading ... Loading ...

“Continua il nostro impegno per garantire decoro, vivibilità e sicurezza urbana nel centro storico – ha dichiarato il Sindaco Michele Conti. – Non staremo a guardare passivamente le brutte abitudini legate alla malamovida che si ripresentano in città. Registriamo un fenomeno in aumento in tutte le città d’Italia, probabilmente dovuto alle limitazioni e alle chiusure imposte per il contenimento del Covid-19, ma abbiamo il dovere di guardare alla nostra città e mettere in campo tutti gli strumenti e gli uomini per contenere gli eccessi e debellare le pratiche contrarie al più comune senso civico.”

“Anche di questo tema abbiamo parlato in sede di Comitato Provinciale per la Sicurezza Pubblica, – continua Conti – concertando un programma che prevede misure di prevenzione e contenimento specifiche per le zone del centro interessate dalla malamovida. Ai frequentatori del centro dico che si può e si deve vivere la socialità avendo rispetto per la città e per i residenti, agli esercenti chiedo collaborazione per andare tutti insieme verso una movida di qualità che credo possa solo giovare a loro e alla nostra città”.

Il provvedimento firmato dal Sindaco prevede anche il divieto di detenzione di contenitori di vetro, misura che contrasta l’abbandono degli stessi nei luoghi pubblici, un fenomeno frequente in alcune piazze del centro nelle ore serali.

Ultime Notizie

Cade da cavallo e riporta gravi ferite: corsa in ospedale a Pisa

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Attimi di apprensione questa mattina a Santa Luce, dove una persona è rimasta gravemente ferita in seguito a una...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Malore alla guida, accosta l’auto e muore in superstrada

Un dramma improvviso ha sconvolto la superstrada questa mattina. Il dramma si è consumato all’altezza di Pistoia, dove un uomo di 53 anni ha...

SOS VOLONTARI: partecipa anche tu alla raccolta alimentare del 17 maggio!

Caritas Toscana, Fondazione "Il Cuore si scioglie" e UniCOOP Firenze promuovono una giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop. Come si legge in un...

Tutto inizia con la mamma, ma la Festa della mamma quando è iniziata?

Anche se non serve una ricorrenza per festeggiarla, come mai proprio oggi si celebra la mamma? Si può dire che tutto inizia con la mamma,...

Pioggia di mattoni colpisce il giardino di una casa, cosa è successo?

I Carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'insolito incidente. Un episodio assolutamente fuori dal comune è avvenuto a Ritrogli, nel comune di Pescaglia in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Covo di droga e armi a Calambrone: trovato kalashnikov e 21 chili di cocaina

Il blitz dei Carabinieri porta alla scoperta di un arsenale e di un maxi carico di droga destinato al centro Italia. Sequestrati anche una...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...