16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
08:30
LIVE! In continuo aggiornamento

4 bandiere blu sventolano sul litorale pisano

08:00

Cerimonia ieri mattina, lunedì 14 giugno, della Bandiera Blu 2021 assegnata al Litorale Pisano dalla ong FEE, Foundation for Environmental Education.

Anche per quest’anno sono quattro le Bandiere Blu che sventolano sulle spiagge di Calambrone, Marina di Pisa, Tirrenia, e sull’approdo turistico del Porto di Pisa. La cerimonia dell’alzabandiera ufficiale si è svolta al Porto di Pisa, alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore all’ambiente Filippo Bedini, dell’assessore al turismo e litorale Paolo Pesciatini, del Presidente della FEE Claudio Mazza, dell’Amministratore del Porto di Pisa, Simone Tempesti, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Gennai, di Arpat, Capitaneria di Porto, Carabinieri di Pisa, Prefettura di Pisa, Polizia Municipale, sindacati balneari, Croce Rossa e Proloco di Marina di Pisa. Prima dell’alzabandiera, al Bagno Lido di Tirrenia si è svolta la conferenza stampa e la cerimonia di consegna alla presenza di autorità, rappresentanti del sindacato dei balneari SIB – Confcommercio e FIBA Confesercenti, associazioni di volontariato e studenti dell’ITC Pacinotti che frequentano le classi terze dell’indirizzo turistico.

“A Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone – dichiara il sindaco Michele Conti – sventola anche quest’anno la Bandiera Blu. Un riconoscimento non scontato, frutto del lavoro della nostra Amministrazione per confermare standard qualitativi alti attraverso politiche di miglioramento dei servizi per turismo, accessibilità, sicurezza, salvaguardia dell’ambiente e corretta gestione del ciclo dei rifiuti, con un’attenzione speciale alle acque e alla sensibilizzazione dei cittadini sulla necessità di diminuire il consumo di plastica. Un marchio di qualità per il Litorale che si aggiunge alle tante opere di riqualificazione già completate e programmate per il futuro, che rendono le nostre località balneari finalmente competitive e in grado di accogliere sempre più turisti e bagnanti, come dimostrano i numeri delle scorsa estate e le previsioni per quella attuale”.

La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a 32 criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Il requisito base per l’assegnazione è la qualità delle acque, monitorata ogni quindici giorni con protocolli analitici condivisi con ARPAT, ma è necessario dimostrare una adeguata capacità di erogare servizi turistici e ambientali che vanno dalla raccolta rifiuti, all’organizzazione della sosta, all’accessibilità degli stabilimenti, alla sicurezza, alla tutela ambientale e all’ecosistema.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...