10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: ancora pesante il dato dei nuovi positivi in Toscana

14:56

TOSCANA. Tutto quello che c’è da sapere sulla situazione Coronavirus nella nostra regione.

Ecco l’ultimo bollettino rilasciato dalla Regione Toscana. In Toscana sono 15.391 i casi di positività al Coronavirus, 197 in più rispetto a ieri (97 identificati in corso di tracciamento e 100 da attività di screening). I nuovi casi sono l’1,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 10.435 (67,8% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 766.448, 8.839 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.790, +4,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 123 (4 in meno rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 98 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 197 casi odierni è di 40 anni circa (il 13% ha meno di 20 anni, il 38% tra 20 e 39 anni, il 36% tra 40 e 59 anni, il 9% tra 60 e 79 anni, il 4% ha 80 anni o più) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 65% è risultato asintomatico, il 18% pauci-sintomatico.

Delle 197 positività odierne, 4 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. Il 40% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (vi rientrano anche 9 casi comunicati ieri, la cui informazione sulla provincia di residenza non era ancora disponibile). Sono 4.424 i casi complessivi ad oggi a Firenze (35 in più rispetto a ieri), 949 a Prato (35 in più), 1.076 a Pistoia (29 in più), 1.542 a Massa (3 in più), 1.893 a Lucca (19 in più), 1.691 a Pisa (35 in più), 789 a Livorno (18 in più), 1.196 ad Arezzo (10 in più), 669 a Siena (21 in più), 615 a Grosseto (1 in più). Sono 547 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 99 quindi i casi riscontrati nell’Asl Centro, 75 nella Nord Ovest, 32 nella Sud est. In questi conteggi, come detto, rientrano anche 9 casi comunicati ieri, attribuiti solo oggi alla propria Asl di residenza.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 413 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 530 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 791 casi x100.000 abitanti, Lucca con 488, Firenze con 437, la più bassa Livorno con 236.
Complessivamente, 3.667 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (163 in più rispetto a ieri, più 4,7%).

Sono 7.655 (84 in più rispetto a ieri, più 1,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 2.491, Nord Ovest 3.881, Sud Est 1.283).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 123 (4 in meno rispetto a ieri, meno 3,1%), 24 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 10.435 (37 in più rispetto a ieri, più 0,4%): 286 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 10.149 (37 in più rispetto a ieri, più 0,4%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 98 anni. Relativamente alla provincia di notifica, la persona deceduta è a Massa-Carrara.

Sono 1.166 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 420 a Firenze, 54 a Prato, 83 a Pistoia, 179 a Massa-Carrara, 149 a Lucca, 97 a Pisa, 65 a Livorno, 53 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto; 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 31,3 per 100.000 residenti contro il 59,5  per 100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (91,9 per 100.000), Firenze (41,5 per 100.000) e Lucca (38,4  per 100.000), il più basso a Grosseto (11,3 per 100.000).

(Foto: Comune di Palaia)

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...