12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

L’opera multimediale di Nicola Boccini in mostra in anteprima assoluta nella chiesa di Legoli

11:55

PECCIOLI. Un’istallazione multimediale in ceramica in una chiesa menzionata per la prima volta nel 1139. Un’esposizione, che nessuno ha mai avuto modo di ammirare in Italia, che vedrà il Comune di Peccioli ancora una volta protagonista.

Nel solco della valorizzazione del territorio attraverso opere di arte contemporanea, in dialogo e confronto perenne con il luogo, la sua storia e il suo paesaggio. L’11 giugno sarà la volta del Giudizio Universale” di Nicola Boccini. Alle 18.30, infatti, è prevista l’inaugurazione a Legoli, nella chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo, dell’opera di ceramica contemporanea ispirata all’omonimo polittico di Hans Memling, datato 1467 circa. Commissionata nel 2016 dal Museo Nazionale di Danzica a Boccini, come reinterpretazione del capolavoro lì conservato.


Dall’11 giugno, dunque, saranno due opere d’arte a dialogare: il “Giudizio Universale” di Boccini, per la prima volta esposto in Italia, e il tabernacolo di Benozzo Gozzoli, affrescato tra il 1479 e il 1480. Per il dipinto di Memling, dunque, si può parlare di un simbolico ritorno in Toscana, dove era destinato oltre cinque secoli fa prima del suo trafugamento nel 1473.
Boccini, artista sperimentale internazionale che ha trasformato la ceramica in opere ottiche sonore e luminose, prosegue così nel suo legame con Peccioli.

Il “Laboratorio Peccioli”, spazio centrale del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia, invita il pubblico al suo interno proprio grazie a “Lane”, un’opera multimediale e interattiva in moduli di porcellana, che interagisce al suono e alla voce emessi dallo spettatore. Questa è frutto della collaborazione con il fumettista Riccardo Burchielli, con l’architetto Nico Panizzi e l’ingegnere aerospaziale Raffaele Bacchi.


“L’inaugurazione di questa opera costituisce l’inizio della stagione di eventi che come sempre vede in prima fila Comune di Peccioli, Belvedere Spa e Fondazione Peccioliper e avviene in parallelo a una serie di iniziative che si collegano con la Biennale di Venezia – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. Si tratta di un momento importante di promozione, da parte del “Sistema Peccioli”, del nostro territorio e che arriva dopo le difficoltà legate all’emergenza sanitaria. Il cartellone sarà ricchissimo, ma volevamo creare subito una connessione stretta, lungo la direttrice dell’arte contemporanea, tra la mostra internazionale di architettura e il nostro Comune. Primo appuntamento di quest’anno che sarà all’insegna dell’arte contemporanea del nostro territorio”.

In occasione di questa esposizione, nella quale sarà possibile visitare il Tabernacolo di Benozzo Gozzoli, è stato indetto un concorso di elaborati video, rivolto agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Danzica, dal titolo “L’arcangelo Michele a Legoli per il Giudizio”. Lo scopo è di indagare e approfondire il legame tra il polittico di Memling, l’opera di Boccini e il tabernacolo di Benozzo Gozzoli a Legoli attraverso la figura di San Michele. Il video vincitore sarà utilizzato durante la mostra come strumento promozionale. Dal 12 giugno 2021 all’11 gennaio 2022 sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 10 alle 18.30. Ingresso gratuito.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...