19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Si rinnovano le passerelle per il mare

10:24

Dalla Lecciona al Calambrone, lavori a basso impatto fondamentali per proteggere l’ecosistema dunale: si rinnovano le passerelle per il mare.

Sulle spiagge del Parco è partito, subito dopo l’approvazione del bilancio dell’Ente, l’intervento di manutenzione dei camminamenti in legno che permettono ai visitatori di raggiungere l’arenile proteggendo l’ecosistema dunale e le specie più delicate. Le operazioni sono iniziate dai percorsi alla Lecciona: per non impattare con l’ambiente e con la stagione balneare in partenza, le parti delle passerelle sono realizzate fuori opera presso il laboratorio dell’impresa e poi vengono portate sul posto per essere installate una per volta. Su suggerimento di Legambiente Versilia, inoltre, la staccionata di legno nella parte verso il mare sarà ulteriormente allungata in maniera da indirizzare le persone a dirigersi direttamente verso il bagnasciuga proteggendo così il delicato ecosistema dunale e la sua fauna, il fratino in particolare. I lavori successivamente si sposteranno, con le stesse modalità, a Marina di Vecchiano dove sono presenti altri camminamenti e dove il Comune ha delimitato la zona dunale per proteggere le nidificazioni del fratino. Sono inoltre in progettazione ulteriori percorsi, a Marina di Vecchiano ed al Calambrone, che avranno un’attenzione particolare per le persone con diversa abilità. L’investimento totale in bilancio per tutti questi importanti interventi è di 245mila euro.

L’area del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli conta 30 chilometri di spiagge da Viareggio a Calambrone e un’area marina protetta di 9000 ettari che insieme formano un ambiente in evoluzione naturale, con dune, fasce alberate, le bocche dei due più importanti fiumi toscani, varie specie vegetali e animali rari che ne confermano la qualità naturale. Un ecosistema che deve essere salvaguardato: quando andiamo in spiaggia usiamo i sentieri ufficiali indicati e già battuti, che permettono di raggiungere la riva senza calpestare le zone di nidificazione del fratino; stendiamo gli asciugamani vicino al bagnasciuga o al massimo entro 30 metri dal mare; non spostiamo i legnetti e gli altri elementi naturali perché sono protezioni per il fratino e in generale sono tra i fattori che permettono la formazione dell’ecosistema dunale. E, ovviamente, teniamo pulita la spiaggia ed evitiamo che gli animali da compagnia si avventurino lontano, tenendoli al guinzaglio perché la loro curiosità non li spinga a disturbare la fauna.

Ultime Notizie

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...