15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
19:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Itis Marconi, grido d’allarme contro la Mafia: Vicequestore Fezza tocca il cuore degli studenti

19:41

PONTEDERA. Questa mattina l’Istituto ITIS “G. Marconi” di Pontedera ha ospitato la manifestazione conclusiva di un percorso di educazione alla legalità.

In occasione del 29esimo anniversario della strage di Capaci, gli studenti, coordinati da alcune docenti, hanno partecipato alla mobilitazione “Un lenzuolo contro la mafia”, indetta dalla Fondazione “Giovanni Falcone”, stendendo un lenzuolo bianco che recava la scritta “Itis Marconi Contro La Mafia #dicosasiamocapaci, #23maggio”.

Sono intervenuti il Dirigente Scolastico, Professor Pierluigi Robino, il vicequestore di Pontedera, dottor Luigi Fezza, il responsabile dei progetti realizzati nelle scuole della provincia di Pisa, dottor Giovanni Callori oltre agli studenti e ai docenti.
Il Dirigente ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa soprattutto in considerazione del periodo particolarmente difficile che la scuola sta attraversando, con tutte le limitazioni che ha comportato; nonostante ciò un gruppo di studenti ha seguito in presenza un ciclo di tre incontri durante i quali il dottor Callori ha affrontato svariati temi legati al problema della mafia e delle mafie, non limitandosi all’evento tragico che oggi si ricorda ovvero la strage di Capaci del 1992.

Particolarmente sentita la testimonianza del Vicequestore Fezza che ricorda il luglio del 1993 come un anno difficile della sua vita; infatti, all’epoca era un giovanissimo poliziotto “spedito” a Palermo con compagni ancora più giovani, in una città dove aleggiava la paura. Quei giovani ebbero l’incarico di presidiare ( e proteggere ad ogni costo) abitazioni di magistrati, Tribunali, palazzi di Governo, per sei ore al giorno armati di mitra, soffocati in un giubbotto antiproiettile incuranti delle temperature estive siciliane, senza mai distrarsi, attenti a tutto, perché, come gli era stato insegnato, anche la cosa più bella ed innocente, come un neonato in un carrozzino, può nascondere un mortale ordigno.

Protagoniste della giornata le emozioni degli studenti che hanno riportato riflessioni personali o hanno letto testimonianze autentiche come quella della sorella di Paolo Montinaro, il caposcorta di Falcone ucciso a Capaci, fino alla toccante citazione di Paolo Borsellino: “Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”, una frase che acquista un particolare valore se letta davanti a quel lenzuolo bianco che grida il dissenso dei giovani di questa scuola quali rappresentanti della loro intera generazione.

Ultime Notizie

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...