12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
18:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Francesco Maria Messina, l’artista pisano alla Venice Design Biennial

11:17

“La soddisfazione e la gioia di poter esporre le mie opere alla “Venice Design Biennial”, è ovviamente incalcolabile, un sogno che si realizza dopo gli indispensabili studi e sacrifici, di questi anni.”

Sono queste le prime parole del giovane artista pisano, Francesco Maria Messina, classe 1991, tra i giovanissimi top designer contemporanei.

“Partecipo alla manifestazione con due pezzi inediti: un coffee table chiamato Iceberg, realizzato interamente in alabastro e vetro, e uno specchio nei medesimi materiali; sono ispirati entrambi allo scioglimento dei ghiacci, quindi due creazioni di denuncia se vogliamo, ed è proprio ciò sui cui volevo puntare l’attenzione, lo specchio è da terra, con la base in alabastro, e ha la forma di un iceberg alla deriva che proprio recentemente si è sciolto, frantumandosi in mille pezzi”.

Francesco Maria Messina è nato a Pisa, cresciuto a Parigi e formatosi professionalmente tra la Francia, gli Stati Uniti, l’Africa e Mauritius – dove ha vissuto per due anni – il punto di partenza del lavoro di Francesco è il racconto di una storia, una tematica … un reportage d’attualità che si proietta non su immagini o su un magazine ma su oggetti, installazioni ed elementi d’arredo.Le sue creazioni? Raccontano l’attualità, la società … l’evolversi di usi e costumi così come le sue esperienze internazionali – unite alla sua formazione umanistica – hanno plasmato il suo singolare approccio al design. Ecco così il lavoro del designer – durante il suo soggiorno a Mauritius – dove ha raccontato, attraverso 5 collezioni, (25 pezzi in totale) sviluppate in appena 9 mesi, la natura caratteristica dell’isola dell’Oceano Indiano. Mentre tra i progetti in progress in occasione del suo ritorno in Italia e in Europa, c’è “l’evidenziare” attraverso le sue nuove creazioni al confine tra design e scultura, temi attuali quali il riscaldamento globale, lo scioglimento dei ghiacci polari ed alpini, l’erosione e il riciclo della plastica delle spiagge. Sorprendenti e dal design non convenzionale, i suoi pezzi esclusivi di functional art, sono realizzati unicamente in edizioni limitate ed imitano la natura, dalla quale Francesco trae la sua continua ispirazione.

Nato come architetto-urbanista, e grazie alla guida rispettivamente dell’archi-star Odile Decq e Matteo Cainer, suoi maestri durante gli studi di architettura in Francia, Francesco ha sempre applicato un modus operandi sviluppando ogni progetto da un’idea forte, un concept appunto, sia che si tratti di progetti di architettura (ad es. un museo o un edificio) sia di design. Riallacciandosi alla sua formazione classica, ed utilizzando – quasi esclusivamente – materiali naturali, Francesco crea oggetti scultorei che sorprendono e stupiscono grazie alle loro forme originali ed ai forti contrasti materici, caratterizzati dall’ utilizzo di materiali eccellenti ed insoliti, unici e – per loro natura – quasi mai riproducibili.

“Proprio per essere fedele all’ispirazione di ogni progetto e per esprimerla al meglio cerco materiali veri. – afferma Francesco – Nel caso dell’ultima collezione ispirata allo scioglimento dei ghiacci polari (tema al quale sono molto sensibile) ho impiegato 6 mesi per trovare il giusto marmo/cristallo che meglio rispondesse alle mie necessità e ho trovato nell’alabastro il compromesso perfetto”.

Francesco Maria Messina dopo 13 anni all’estero è rientrato in Italia dove, a Giugno 2020, ha fondato FMM, il suo studio in Toscana sua terra natìa e fonte di ispirazione oltre che meta eccellente dove “scovare” artigiani abilissimi e materiali unici al mondo tra i quali marmo di Carrara, alabastro di Volterra e cuoio toscano. Oggi le sue creazioni sono esposte nella Galleria Rossana Orlandi (Milano e Porto Cervo) oltre alla Galerie Des Lyons.

Ultime Notizie

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra...

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...