13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
13:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina riporta in scena la convivialità grazie allo Street Food

11:29

BIENTINA. Weekend all’insegna del buon cibo e della convivialità tra le strade di Bientina (come vi abbiamo già annunciato QUI). Soddisfazione e orgoglio anche da parte dell’Amministrazione Comunale.

In piena sicurezza, per questo weekend, sarà possibile tornare per le strade di Bientina per godere di buon cibo e buona compagnia, grazie all’evento “Street Food” voluto e organizzato dall’Associazione I Love Bientina con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dal Sindaco Dario Carmassi. L’evento è coordinato da Millante Eventi,  organizzazione che raggruppa numerosi esercenti del settore. L’evento ha riscosso molta curiosità anche in ambito regionale,  tanto che analoghi promotori di feste simili, hanno chiesto informazione su come stava procedendo l’iniziativa bientinese. Dimostrazione della grande volontà di tornare alla normalità.

“Stavamo studiando questo tipo di ripartenza, ben prima che il Governo ci desse questo prima via libera. Gli uffici, soprattutto il Suap della Valdera e il nostro ufficio Attività Produttive, hanno iniziato a studiare le carte già un mese e mezzo fa per capire cosa poter fare nel momento in cui fosse stato possibile” ci spiega il primo cittadino di Bientina, “Questo studio ha incontrato perfettamente la volontà e l’intuizione dell’Associazione I Love Bientina, che era già pronta per proporre questo evento.” 

“Si tratta di un evento di tre giorni, che inaugura una stagione, evidentemente differente dalle ultime. Non ci saranno grandi eventi di Piazza, ai quali eravamo abituati, ma eventi diversi. Come Amministrazione Comunale abbiamo l’obiettivo e la volontà di volerli facilitare questi eventi, prestando la massima attenzione alla sicurezza, non solo quella legata al Covid. Vogliamo facilitare la realizzazione di questi eventi, anche a livello economico, eliminando i suoli pubblici che in questo momento non possono essere considerati un costo per chi vuole ripartire. Ci impegneremo a semplificare le procedure, per quanto ci consente la norma.”

“Contemporaneamente abbiamo pensato anche a chi fa commercio sul territorio, e sono solo su pubblica piazza. Abbiamo così prolungato l’estensione del suolo pubblico “free” fino alla fine dell’anno. Anche per quegli esercizi che non fanno commercio e somministrazione. E’ un atto coraggioso, da parte della Giunta, che può permettere ai commercianti di tornare a lavorare al meglio. Sono le sole leve che abbiamo in mano in questo momento, dobbiamo far leva su di esse e creare comunità.”

Soddisfazione anche da parte del Presidente Associazione ”I Love Bientina”, Gabriele Gremigni: “Non ci siamo mai fermati, stavamo lavorando a questo evento da tempo. Abbiamo sempre navigato a vista, giorno per giorno. La nostra grande fortuna è stata aver trovato un riscontro positivo da parte della nostra Amministrazione Comunale, che è riuscita a semplificarci al massimo tutte le procedure per mettere in piedi ora e subito questo evento.”

“Per noi è un grande segnale di speranza per poter ripartire, per poter ricominciare, per poter vivere il nostro paese. – continua Gremigni – Quest’anno non sarà possibile organizzare la consueta Festa dei Commercianti, però abbiamo in mente tanti eventi, meno eventi di portata minore che possano permetterci di attraversare positivamente la primavera e l’estate. Non anticipiamo ancora niente, ma i progetti sul tavolo sono molti. Lo street food è la ripartenza, è un modo per ridare alla comunità il senso di convivenza”. 

@RIPRODUZIONE RISERAVATA

O.R.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...