16.3 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

APIT: turismo a capofitto, Valdera in sofferenza

16:55

PONTEDERA. Grido dall’arme  dal settore turismo, il  referente APIT (associazione apartitica) di Pisa e Valdera, Raffaele Saviano commenta il problema:

Un tema questo che è stato dibattuto a Fiuggi nella Convention Nazionale tenutasi l’11 e 12 settembre scorso tra i 100 Presidenti di varie Federazioni, Associazioni e organizzazioni di rappresentanze di Impresa.
Saviano commenta: lo Stato continua ad essere disattento e provocatore, mentre le imprese chiedono risposte e garanzie. Migliaia le attività ancora Chiuse, in particolar modo parliamo di Micro, Piccole e Medie imprese. Tra i punti affrontati: esclusione degli alberghi dall’Ecobonus 110% (sarebbe stata un’ ottima occasione per rinnovare molte delle strutture ricettive che per decenni hanno accolto il turismo più antico d’Europa); usura (per i mancati finanziamenti a migliaia di imprese) e compravendita alla criminalità organizata ( vedi quanto successo sulle Riviera Romagnola e Toscana con proposte al ribasso per l’acquisto di Alberghi di Lusso e a conduzione familiare da parte di faccendieri anonimi) ; screditamento dell’accredito (non è un gioco di parole ma la conferma che lo Stato prima promette e poi toglie. Il caso del credito per la sanificazione che dal 60% è passato al 15%)”.

Massimo Gervasi Presidente APIT, referente Regionale di PIN e ConfimpreseItala, intervenendo sull’argomento dice:
“Lo stato di salute delle Micro, Piccole e Medie imprese nel comparto del turismo, è tra i peggiori in assoluto; a tutto ciò si aggiunge l’enorme incertezza per il futuro. Parliamo di una situazione generata dal COVID, in questa Pandemia Economica, dove lo Stato ci ha completamente abbandonato”.
“L’Italia è il paese con la più virtuosa industria Turistica,  – dice il presidente APIT – più antica d’Europa; solo le nostre istituzioni sembra non ne fossero a conoscenza. Andava protetta e messa al sicuro”.

 

APIT con tutte le associazioni confederate chiedono immediate risposte:
Serve un Ministero, quello del Turismo che rappresenti con competenza il mondo dell’industria del Turismo con tutta la sua enorme filiera annessa; Serve liquidità vera con Finanziamenti veri e a lungo termine; bisogna abbattere la burocrazia; servono garanzie e risposte! Il futuro per le Micro, Piccole e Medie Imprese e tragicamente incerto.
Intanto – conclude Gervasi presidente APIT – 800 mila lavoratori sono già stati definitivamente lasciati a casa.

 

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...