20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
20:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Macelloni su Desk Valdera: “Il progetto sul quale puntare c’è già e si chiama Linking Valdera”

17:57

PECCIOLI. In merito alla presentazione alla stampa del progetto ”Desk Valdera”, avvenuta oggi 10 maggio, si esprime uno dei sindaci assenti all’incontro (leggi) Renzo Macelloni che in un comunicato stampa riporta:

“Non ho potuto, per altri impegni istituzionali, essere presente alla presentazione del Desk Valdera. Sono favorevole alla nascita di un coordinamento unitario attraverso cui monitorare e gestire in modo trasversale e sovracomunale le opportunità del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” e le linee di finanziamento. Ma il progetto di eccellenza sul territorio c’è già e si chiama Linking Valdera. Il primo da concretizzare e intorno al quale, poi, costruire tutti gli altri”.

Questo l’intervento del sindaco di Peccioli Renzo Macelloni a distanza di qualche ora dalla presentazione del Desk Valdera, il coordinamento di sindaci annunciato a Pontedera, che si dovrebbe porre come obiettivo prioritario quello di elaborare progetti e intercettare finanziamenti. A partire da quelli del Recovery Fund.

Un intervento nel quale Macelloni ha sottolineato l’importanza di un progetto praticamente pronto, elaborato nel corso del 2020 insieme a Nomisma e Mic-Mobility in Chain. Una soluzione di mobilità integrata che per tutta la Valdera dovrebbe essere, almeno nella volontà di Macelloni, “priorità strategica e progetto bandiera per la prossima generazione e per tutto il territorio”. Parole che il primo cittadino ha ripetuto, e messo anche per scritto, qualche settimana fa al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un investimento complessivo da 50 milioni di euro che coinvolge non solo Peccioli, ma tutta la Valdera da Pontedera fino a Lajatico.

IL PIANO E I PRECEDENTI. Linking Valdera dovrebbe portare sul territorio un impatto economico complessivo di 65,7 milioni di euro. E su questo le amministrazioni della Valdera hanno già investito molto. Per questo, pur salutando positivamente la nascita di Desk Valdera, Macelloni vuole spingere sull’acceleratore per non perdere un’occasione d’oro per una profonda rigenerazione urbana, ecologica e digitale.

Tutto è iniziato nel marzo 2019, quando i Comuni di Channi, Lajatico, Peccioli, Ponsacco e Terricciola hanno stipulato un accordo per programmare uno sviluppo innovativo e sostenibile della mobilità, chiamato poi ValderaLab 2030. La costituzione di “Desk Valdera” ha anche lo scopo di approfondire i temi di Valdera Lab2030 alla luce dei possibili investimenti legati al PNRR e alle linee di finanziamento europeo. E il primo passo, al di là dei singoli interessi, dovrà essere proprio Linking Valdera. Progetto già a un livello avanzatissimo di progettazione e sul quale le amministrazioni comunali hanno già investito in maniera importante.

Macelloni, pur senza citarlo direttamente, ricorda ancora bene il progetto della metropolitana leggera, un progetto audace e articolato per collegare su rotaia Pontedera, l’Alta Valdera e Volterra. Lanciato la prima volta oltre 21 anni fa e che ottenne, in un sondaggio tra la popolazione, una percentuale di favorevoli che superò l’85%. Ragioni politiche di varia natura, però, non lo fecero mai crescere da buona idea a progetto esecutivo. Macelloni, dunque, su Linking Valdera non vuole passi indietro, rallentamenti o ripensamenti. E per non vedere naufragare quella che è più di un’idea, ma un progetto con già ben definiti quattro ambiti di intervento, spera che le energie del Desk Valdera non si disperdano in quattro o cinque direzioni diverse, ma possano inizialmente convogliare verso una sola. Il primo step – conclude Macelloni – di un processo più ampio e territorialmente più vasto”.

Ultime Notizie

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...