12.7 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
12:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Attesa per il nuovo decreto Covid: dallo slittamento del coprifuoco al via libera di molte attività

09:08

Attesa per i prossimi giorni la cabina di regia in cui si discuterà di un probabile ulteriore allentamento delle misure anti-Covid attualmente in vigore. 

Si vanno valutando misure meno restrittive e, se la costante discesa della curva epidemiologica dovesse essere confermata, sarà possibile rivedere il calendario delle riaperture. Vediamo da vicino quali potrebbero essere le novità da attuare. 

Per quanto riguarda il coprifuoco, argomento tanto dibattuto, questo dovrebbe essere spostato 2 ore in avanti, scattando così alle 24 e restando in vigore fino alle 5 del mattino. Questo cambiamento dovrebbe arrivare a partire dal prossimo 17 maggio. L’obiettivo è comunque quello di eliminarlo dal 21 giugno, una soluzione che andrebbe di pari passo con una minor rigidità delle regole nei locali pubblici. 

Discussione in corso anche sui bar: al momento è possibile solo il servizio ai tavoli all’aperto e dal primo giugno arriverà anche quello al chiuso. Resta, però, vietata la consumazione al bancone. Tuttavia il Governo starebbe pensando ad una modifica, con il ritorno dell’ingresso libero nei bar dal 1°giugno, sempre ovviamente rispettando la distanza di un metro e indossando la mascherina. Dibattito anche sulla riapertura del centri commerciali nel weekend che, forse dal 22 maggio, potranno riaprire. Novità anche sul fronte matrimoni e cerimonie che finalmente dopo mesi di stop potrebbero ripartire dal 15 giugno. 

Dal 15 maggio, invece, riapriranno le piscine all’aperto, mentre dal 1°giugno stessa possibilità sarà data alle palestre. Nessuna data invece per la ripartenza delle piscine al chiuso, a causa del divieto di utilizzare le docce, tuttavia questa questione si potrebbe superare con ingressi limitati negli spogliatoi ed una sanificazione dopo ogni singolo uso. La questione non ha però ancora trovato risposta.

Ultima importante novità riguarda il turismo: dal 15 maggio chi arriva dai Paesi Ue, dal Regno Unito o da Israele non dovrà più sottoporsi ai 5 giorni di quarantena obbligatoria. Basterà una certificazione di vaccinazione o di guarigione da Covid o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti per entrare in Italia senza auto-isolamento obbligatorio. A partire dal 15 giugno, poi, questa regola dovrebbe valere per tutti I Paesi. 

L.C.

Ultime Notizie

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

Montopoli, incendio in un appartamento: persone trasportate in ospedale

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 12:36 in Piazza della Costituzione nel Comune di Montopoli in Val d’Arno per...

In oltre 500 alla quinta edizione della “Sgambata Capannoli – Santo Pietro” [FOTO]

Oggi, domenica 13 aprile 2025 si è rinnovato con entusiasmo l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli – Santo Pietro”. L'evento è ormai giunta alla sua quinta...

FiPili, chiuso svincolo porto a Livorno: motociclista perde la vita in un incidente

Una mattinata drammatica quella di domenica 13 aprile in via Leonardo Da Vinci, nella zona portuale della città. Intorno alle 11, un motociclista di...

Maltempo sulla Toscana: allerta gialla per rischio idrogeologico anche domani

Proseguirà anche domani, lunedì 14 aprile, la fase di maltempo che sta interessando la Toscana. La Sala Operativa Regionale ha emesso un’allerta per rischio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...