12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
08:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Rientro a scuola a Capannoli, Sindaca Cecchini: ”Tutti in classe lunedì prossimo”

08:05

CAPANNOLI. Ieri mattina, la Sindaca Arianna Cecchini e l’Assessora all’istruzione Simona Giuntini hanno fatto un sopralluogo in tutte le scuole di Capannoli con la nuova Dirigente Scolastica, con il Responsabile sicurezza dell’istituto Comprensivo, con il geom. Giusti e con le insegnanti di ogni plesso, per definire l’organizzazione dell’avvio delle lezioni.

La parola alla sindaca Cecchini: “Al fine di evitare polemiche inutili di non ‘addetti ai lavori’ mi preme precisare che ciò che abbiamo definito stamattina non era possibile farlo settimane o mesi fa; primo perché la nostra nuova Dirigente è entrata in servizio a Capannoli il 1° settembre ed è lei, insieme a me, che si assume responsabilità anche personali per le decisioni assunte, secondo perché ogni giorno vengono emanate precisazioni, interpretazioni e chiarimenti su alcune tematiche, che sto seguendo personalmente ai tavoli aperti con la Asl, con la Regione ecc. Innanzitutto voglio rassicurare i genitori: tutti, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, che frequentano le nostre scuole rientreranno in classe lunedì prossimo. Nelle loro aule, con i loro banchi, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste“.
 
“Per ogni scuola- continua la sindaca Cecchini– sono state definitive le modalità organizzative degli ingressi e delle uscite: entrate/uscite separate, scaglionate, orari. Tutto questo sarà comunicato alle famiglie dall’Istituto Comprensivo nei prossimi giorni, con appositi incontri o specifiche comunicazioni. Comune e Istituto Comprensivo hanno condiviso, seppur non sia obbligatorio e con non poche difficoltà visto il poco personale ausiliario (ex bidelli) ad oggi assegnato, che alla Scuola dell’infanzia ed alle Scuole Primarie sarà misurata la fabbre ai ragazzi prima dell’entrata a scuola. A chi si recherà a scuola con lo scuolabus sarà misurata la febbre prima di salire sul pulmino. Ai genitori dei ragazzi e ragazze della scuola media è raccomandata la misurazione della febbre a casa. Ovviamente la febbre sarà misurata anche al personale scolastico ogni giorno. I bambini e le bambine dell’Infanzia e della Primaria di Santo Pietro pranzeranno nei refettori di sempre, serviti dal personale addetto (stop self service); in entrambe le scuole le mense saranno su due turni per garantire il distanziamento previsto”.

 
La sindaca conclude: “Le prime due settimane tutte le scuole avranno orari ridotti e provvisori, pertanto il trasporto scolastico e la refezione scolastica prenderanno avvio con l’orario definitivo. Di questo il Comune darà comunicazione ai genitori interessati. L’impegno dell’Amministrazione Comunale sulla scuola è stato ed è massimo: scelte come quelle descritte comportano ulteriori costi che gravano sul bilancio comunale ed un’organizzazione molto più complessa. A fronte dei maggiori costi nessuna tariffa (mensa o altro) è stata aumentata. Questo per venire incontro alle famiglie ed allo stesso tempo garantire la sicurezza dei nostri figli, che hanno il sacrosanto diritto di tornare a scuola. Con tutte le criticità del momento, con i timori comprensibili dei genitori, con un grande lavoro di squadra, stiamo facendo gli ultimi sforzi affinché lunedì sia quasi tutto perfetto. Ai genitori chiedo scusa in anticipo se tutto tutto non sarà perfetto e chiedo pazienza e collaborazione. Con l’aiuto di tutti il risultato sarà migliore ed i bimbi avranno l’emozione di ogni nuova esperienza!”

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...