12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
07:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Emergenza coronavirus, ritardo sui pagamenti: infermieri in rivolta

07:20

PISA. Continuano le polemiche per i mancati pagamenti da parte dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest verso tutti quegli infermieri che hanno operato dal mese di marzo a quello di giugno. 

Un super lavoro che ha coinvolto il personale infermieristico durante la fase di emergenza e per il quale molti hanno sacrificato il proprio tempo libero.

In data 7 luglio 2020, a seguito dello stato di Agitazione Proclamato da NurSind, presso la Prefettura di Pisa, al tavolo di raffreddamento il direttore del Dipartimento Infermieristico, Mirco Gregorini, si era impegnato formalmente a garantire al personale infermieristico precisione nei pagamenti dell’orario aggiuntivo così come previsto negli accordi sindacali; il riconoscimento dell’indennità di malattie infettive per il personale operante nei reparti e servizi Covid; il riconoscimento adeguato al tempo di vestizione/svestizione per il personale in servizio nei reparti e nei servizi Covid.

Ad oggi questi impegni formali restano però solo sulla carta e gli infermieri sono ormai stanchi di aspettare. 

Nonostante gli uffici preposti abbiano ricevuto tutta la documentazione necessaria per effettuare i pagamenti, gli infermieri e gli OSS non hanno visto in busta i compensi dovuti per i mesi in questione ed i Conguagli del Bonus Covid Regionale. Voci aziendali dicono che il tutto slitterà a settembre per motivi legati alla disorganizzazione delle strutture amministrative. 

 

“Siamo stanchi delle promesse di procedere al pagamento” – tuona il personale infermieristico, anche per voce della dott.ssa Mignoni dell’ufficio politiche del personale. 

Infermieri, che hanno dovuto riorganizzare la propria vita personale, familiare e professionale per il bene della salute pubblica, si sono così ritrovati di fronte ad un’azienda incapace di dare loro il dovuto di 4 mesi di attività. 

È per questo che Nursind ha dato mandato al proprio studio legale di fare una serie di decreti ingiuntivi per pretendere in brevissimo tempo il pagamento delle spettanze dovute e non retribuite. 

“Se necessario è già pronto l’avvio di un percorso giudiziario anche per il riconoscimento del tempo di svestizione/vestizione, come già è stato fatto negli anni scorsi con le cause vinte e i risarcimenti di migliaia di euro ad oltre 300 infermieri della ex Usl 5” – conclude il Segretario Territoriale Nursind, Daniele Carbocci. 

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...