16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
12:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi varchi contro i furbetti della Ztl

12:40

Proseguono gli interventi per migliorare l’efficienza delle Ztl del centro cittadino di Pisa.

Dopo la sostituzione di tutte le telecamere ai varchi in entrata con apparecchi di ultima generazione, la Sismic Sistemi Srl, ditta incaricata dal Comune, ha avviato i lavori edili per la predisposizione di nuovi varchi elettronici in uscita che saranno posti ai varchi di via Manzoni, via San Francesco, via Cardinale Maffi e via Santa Bibbiana. I varchi in uscita saranno poi installati ed attivati una volta ricevuta l’autorizzazione da parte del Ministero per i Trasporti.

«A partire dal 1993 – spiega l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli – il Comune si è dotato di una Zona a traffico limitato che coincideva con l’area più centrale della città, delimitata dalle antiche Mura. Nel 2005/2006 la Ztl si è consolidata grazie ad un sistema di controllo telematico degli accessi ed è stata dichiarata zona 30. Successivamente è stata leggermente ampliata  ma fondamentalmente è rimasta la stessa da circa 15 anni. Ora inizia una nuova fase. Nelle settimane scorse abbiamo infatti provveduto alla sostituzione delle telecamere poste ai varchi in entrata con apparecchi di ultima generazione che consentono una maggior capacità di controllo e rilevamento delle targhe. Il prossimo passo sarà l’attivazione dei varchi elettronici in uscita, che impediranno l’accesso in senso vietato, messo in pratica da molti automobilisti per eludere il divieto. Sarà così possibile riuscire a limitare il numero di auto presenti e tutelare le zone a traffico limitato del centro, fondamentali per garantire un centro storico vivibile e sicuro, a misura di pedone e di ciclista».

In via Cardinale Maffi ed in via Santa Bibbiana il Comune ripristinerà inoltre il doppio senso di circolazione.  Nel primo caso la ditta incaricata ha già realizzato la segnaletica orizzontale e l’sola spartitraffico sulla quale verrà installato il sistema di controllo sia in entrata che in uscita. Il doppio senso di circolazione sarà istituito nel breve tratto compreso tra Largo del Parlascio e via San Tommaso, mentre resterà a senso unico nel tratto precedente, quello tra via San Ranierino e via San Tommaso. In via Santa Bibbiana il doppio senso di circolazione sarà invece istituito nel tratto compreso tra via del Giardino e piazza Mazzini, con l’eliminazione della corsia preferenziale del bus. In questo caso il doppio senso di circolazione è regolato da semaforo già servizio del trasporto pubblico che circola in senso contrario al senso di marcia attuale.

I lavori sono svolti dalla ditta Sismic Sistemi Srl che si è aggiudicata l’appalto per la manutenzione ordinaria, l’assistenza e l’adeguamento tecnologico di tutti i varchi in entrata, oltre alla fornitura di 4 nuovi varchi per il controllo dei veicoli in uscita dalla Ztl per un importo complessivo di circa 200 mila euro.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...