12.9 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
14:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana, il bollettino di oggi 3 aprile

14:27

COVID-19. Sono 1.473 i positivi in più rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico).

Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 200.118 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 1.473 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (il 15% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più).

POSITIVI. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico). Sono 54.081 i casi complessivi ad oggi a Firenze (441 in più rispetto a ieri), 17.821 a Prato (157 in più), 18.942 a Pistoia (137 in più), 11.606 a Massa (60 in più), 20.916 a Lucca (177 in più), 24.870 a Pisa (135 in più), 14.856 a Livorno (142 in più), 18.424 ad Arezzo (113 in più), 10.852 a Siena (73 in più), 7.195 a Grosseto (38 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 778 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 471 nella Nord Ovest, 224 nella Sud est.

IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 26.828 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (13 in più rispetto a ieri, più 0,05%). Sono 36.633 (979 in meno rispetto a ieri, meno 2,6%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 14.545, Nord Ovest 14.787, Sud Est 7.301).

GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 165.981 (1.418 in più rispetto a ieri, più 0,9%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 165.981 (1.418 in più rispetto a ieri, più 0,9%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

DECESSI. Sono 5.428 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.738 a Firenze, 423 a Prato, 475 a Pistoia, 491 a Massa Carrara, 528 a Lucca, 597 a Pisa, 365 a Livorno, 355 ad Arezzo, 243 a Siena, 139 a Grosseto, 74 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 147,0 x100.000 residenti contro il 185 x100.000 della media italiana (13° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (256,1 x100.000), Firenze (174,6 x100.000) e Prato (164,5 x100.000), il più basso a Grosseto (63,3 x100.000).

Alcuni dati della campagna di vaccinazione. Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 714.732 vaccinazioni, 31.442 in più rispetto a ieri (+4,6%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 6° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 91,2% delle 783.850 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 19.356 per 100mila abitanti (media italiana: 18.057 per 100mila).

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...