COVID-19. Sono 1.473 i positivi in più rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico).
Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 200.118 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 1.473 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (il 15% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più).
POSITIVI. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico). Sono 54.081 i casi complessivi ad oggi a Firenze (441 in più rispetto a ieri), 17.821 a Prato (157 in più), 18.942 a Pistoia (137 in più), 11.606 a Massa (60 in più), 20.916 a Lucca (177 in più), 24.870 a Pisa (135 in più), 14.856 a Livorno (142 in più), 18.424 ad Arezzo (113 in più), 10.852 a Siena (73 in più), 7.195 a Grosseto (38 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 778 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 471 nella Nord Ovest, 224 nella Sud est.
IN ISOLAMENTO. Complessivamente, 26.828 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (13 in più rispetto a ieri, più 0,05%). Sono 36.633 (979 in meno rispetto a ieri, meno 2,6%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 14.545, Nord Ovest 14.787, Sud Est 7.301).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 165.981 (1.418 in più rispetto a ieri, più 0,9%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 165.981 (1.418 in più rispetto a ieri, più 0,9%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
DECESSI. Sono 5.428 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.738 a Firenze, 423 a Prato, 475 a Pistoia, 491 a Massa Carrara, 528 a Lucca, 597 a Pisa, 365 a Livorno, 355 ad Arezzo, 243 a Siena, 139 a Grosseto, 74 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 147,0 x100.000 residenti contro il 185 x100.000 della media italiana (13° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (256,1 x100.000), Firenze (174,6 x100.000) e Prato (164,5 x100.000), il più basso a Grosseto (63,3 x100.000).
Alcuni dati della campagna di vaccinazione. Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 714.732 vaccinazioni, 31.442 in più rispetto a ieri (+4,6%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 6° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 91,2% delle 783.850 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 19.356 per 100mila abitanti (media italiana: 18.057 per 100mila).
