15.5 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
00:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni regionali: Matteo Bagnoli candidato per Fratelli d’Italia

12:23

PONTEDERA. Dietro le quinte, da tempo, si vociferava una possibile candidatura al Consiglio regionale di Matteo Bagnoli. Ne avevamo parlato col diretto interessato in un’intervista di un mese fa. Oggi arriva la conferma.

Ad annuniare la candidatura è lo stesso Matteo Bagnoli sulla sua pagina Facebook: “Cari amici, ho deciso di accettare la candidatura a Consigliere regionale per  Fratelli d’Italia e di questo ringrazio Giorgia Meloni e i coordinatori provinciali e regionali del mio partito”.

Per Matteo Bagnoli sono “Troppe le criticità irrisolte in questi anni: dell’ospedale di Volterra ai problemi infrastrutturali della sr 68, dalla Bientinese all’alta velocità tra Firenze e Pisa; dalla valorizzazione degli imprenditori dell’industria della Valdera, agli artigiani della Valdicecina e della Valdera”.

Il candidato al Consiglio Regionale per Fratelli d’Italia continua: “La provincia di Pisa attende da troppo tempo risposte dal governo regionale sulle molte criticità che sta vivendo: dal depotenziamento dell’ospedale di Volterra ai problemi infrastrutturali della sr 68, dalla Bientinese all’alta velocità tra Firenze e Pisa; dalla valorizzazione degli imprenditori dell’industria della Valdera, agli artigiani della Valdicecina e della Valdera che chiedono nuovo slancio, fino alle eccellenze del distretto conciario e alla tutela dell’industria farmaceutica pisana. Un territorio che chiede a gran voce un’attenzione maggiore alla tutela del suo ambiente con meno discariche e una valorizzazione dello sviluppo turistico e delle sue ricchezze agroalimentari. E ancora l’aeroporto di Pisa e il litorale. La Toscana, dopo anni di guida monocolore, ha bisogno di nuova linfa, di nuove idee e di nuove prospettive. Ecco perché ho deciso di accettare la candidatura a Consigliere regionale per Fratelli d’Italia alle prossime elezioni di settembre e di questo ringrazio Giorgia Meloni e i coordinatori provinciali e regionali del mio partito”.

Bagnoli conclude:“La Toscana ha bisogno di persone che hanno voglia di mettersi in gioco e che, soprattutto, tornino ad interpretare i bisogni delle loro comunità di riferimento ormai mortificate nel ruolo originario di sentinelle per il governo del territorio, tutto incentrato quasi ed esclusivamente su Firenze che vive, ciecamente e in modo ostile, il suo rapporto con Pisa. Una provincia bellissima con tre diocesi e molte comunità, da Sasso Pisano a Vecchiano da Marina di Vecchiano a San Miniato, che hanno bisogno di sentirsi davvero rappresentate a Firenze. In questi giorni, nel mio viaggio tra i borghi della Valdera e della Valdicecina ho incontrato e ascoltato tantissimi cittadini che mi chiedono di preservare la Toscana dai molti errori commessi in questi anni, di tornare a proteggerla e di renderla migliore. La nostra Toscana, con Susanna Ceccardi, avrà la possibilità di tornare a mettere al centro delle proprie politiche i cittadini, rispettandoli e dandogli nuove opportunità”.

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...