21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Disservizi raccolta rifiuti, Amministrazione comunale a Geofor: “Siamo insoddisfatti”

15:23

SANTA MARIA A MONTE. L’assessore Maccanti in un lungo post ha spiegato la situazione riguardante la raccolta dei rifiuti in seguito ad una rivoluzione del servizio da parte di Geofor sul territorio comunale.

“Questa Amministrazione comunale, – ha scritto l’Assessore all’Ambiente, Elisabetta Maccanti – fin dal suo primo insediamento, si è sempre occupata con attenzione e particolare premura del tema della raccolta differenziata e della tutela dell’ambiente. Grazie alle azioni poste in essere e all’impegno dei cittadini siamo riusciti in poco tempo ad ottenere un livello di raccolta differenziata pari all’ 83% e una diminuzione ragguardevole del costo in bolletta sia per le utenze domestiche che per le non domestiche. La notevole efficienza dell’azione di governo è stata in gran parte dovuta al sistema di gestione dei rifiuti presente sul nostro territorio che integrava l’attività svolta da Geofor con quella direttamente gestita dal comune.”

Cambiamento da parte di Geofor, non gradito dall’Assessore all’Ambiente che ha spiegato: “Tale sistema integrato, che aveva dimostrato significativi vantaggi per i cittadini, è stato di recente “rivoluzionato” in virtù di scelte provenienti da organismi di governo superiori. L’amministrazione ha sempre evidenziato che tali scelte dovevano necessariamente essere coerenti agli interessi dei cittadini di Santa Maria a Monte. Il nuovo sistema centralizzato a nostro parere finisce infatti per pregiudicare la realtà del territorio, privando l’amministrazione del controllo diretto sulla raccolta e sulla gestione degli eventuali disservizi. Ci siamo fatti fin da subito parte diligente nell’evidenziare quelle che sarebbero state le possibile lacune della nuova gestione, rilevando le specificità territoriali di Santa Maria a Monte. L’Assessore all’Ambiente, il Sindaco e i tecnici comunali dipendenti hanno così più volte incontrato i rappresentanti politici e tecnici della Geofor, riferendo loro dei numerosi disservizi e delle lamentele, quasi quotidiane, dei cittadini. In tali occasioni l’Amministrazione ha in particolare insistito affinchè l’azienda si impegnasse a garantire una presenza costante dello stesso personale addetto al territorio e la possibilità per l’amministrazione di segnalare i disservizi e di intervenire direttamente e nell’immediatezza per risolverli.”
“L’Amministrazione – prosegue Maccanti– ha così ottenuto in prima battuta un canale diretto per le segnalazioni in modo da poterle segnalare a Geofor. Tuttavia non siamo ancora soddisfatti. L’interlocuzione con la società in questo momento verte sulla possibilità di disporre in via diretta e autonoma di un servizio che consenta al comune non solo la segnalazione del disservizo ma anche un vero e proprio pronto intervento. A nostro parere addotte difficoltà organizzative della Geofor non possono oggi più costituire una giustificazione valida per i disagi dei nostri cittadini. L’Amministrazione negli incontri con Geofor ha ribadito che effettuerà un controllo attento e scrupoloso sulle modalità della raccolta non essendo disponibile a tollerare ulteriori inefficienze. Il nostro primario interesse resta quello di garantire al comune di Santa Maria a Monte una raccolta differenziata valida ed efficiente e per ottenere questo risultato non escludiamo nessuna opzione di intervento.”

“Incoraggiamo tutti cittadini – conclude l‘Assessore all’Ambiente, Elisabetta Maccanti – a proseguire nel percorso verso i rifiuti zero con lo stesso impegno che hanno dimostrato in questi anni, segnalando ritardi o disservizi direttamente alla Geofor o al comune e rimanendo consapevoli che l’Amministrazione continuerà a ricercare soluzioni sempre più efficienti e appropriate per il bene del territorio e gli interessi dei suoi cittadini”.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...