12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Piazze a Marina nel mirino della riqualificazione, oggi inaugurazine di ‘Baleari’

12:54

Il progetto di riqualificazione di piazza Baleari è inserito nell’ambito del progetto unitario di riqualificazione del litorale di Marina di Pisa, che prevede il restyling progressivo di tutte le piazze che si affacciano sul lungomare, da piazza Gorgona, a piazza Viviani, fino a piazza Sardegna.

Progetto di riqualificazione. L’intervento, che è stato pensato per riqualificare una piazza che versava in condizioni di degrado, con una totale mancanza di verde fruibile e un’organizzazione poco funzionale degli spazi, ha previsto il completo rifacimento delle superfici pavimentate e a verde, con un’impostazione completamente rivista. In particolare è stato eliminato il traffico veicolare all’interno della piazza e sul fronte mare, in modo che l’area possa essere completamente fruibile ai pedoni, senza interferenze. Il verde è costituito da prato, cespugli di essenze colorate e profumate e piantumazioni ad alto fusto adatte all’ambiente, come le tamerici, i lecci e i gelsi.

I percorsi all’interno dell’area verde sono pavimentati in calcestruzzo architettonico, intervallati da liste di travertino. L’arredo urbano è stato completamente rinnovato con panchine, cestini, fioriere, portabiciclette, fontanelle, in linea con l’arredo previsto in maniera omogenea per tutto il litorale. Gli impianti di smaltimento delle acque meteoriche e di irrigazione sono stati inoltre integrati e adeguati. Per quanto riguarda l’accesso per le persone diversamente abili, la piazza è stata resa completamente accessibile, avendo eliminato i dislivelli e realizzato le rampe di accesso intorno alla piazza, con attraversamenti in via Maiorca e via Ivizza, tutti con rampa e indicazioni per ipovedenti.

Per quanto concerne l’impianto di illuminazione è in programma la verniciatura dei pali e la sostituzione degli apparecchi illuminanti con uno specifico apparecchio scelto e personalizzato per il litorale pisano, che sarà adottato anche nella riqualificazione delle altre piazze e, mano a mano, per tutta la litoranea.
Realizzazione dell’intervento. L’intervento, progettato e diretto dall’architetto Roberto Pasqualetti, è iniziato il 10 febbraio e si è svolto in due fasi: in un primo momento il cantiere si è concentrato sull’area a verde interna alla piazza, mentre la seconda fase dei lavori, che è proseguita nei mesi di marzo e aprile nonostante l’emergenza sanitaria in atto in quel periodo, ha riguardato l’intervento sostanziale di ridefinizione degli spazi, con conseguente modifica definitiva della viabilità nella zona. L’importo complessivo dei lavori è di 516.165,46 euro, che sono stati realizzati dalle ditte Andrea Pasquali, Duerre costruzioni e Euroambiente.

Statua e bagni automatizzati. Infine è in programma di far realizzare e collocare nella piazza una scultura raffigurante Nettuno. Il tema è al momento allo studio ed entro settembre sarà definito sia per quanto riguarda la scelta del materiale di fattura, sia per la scelta dell’esatto posizionamento.
A settembre sarà installato il bagno pubblico con il sistema di pulizia automatizzato con spazzamento che consente di ottenere una efficace e completa rimozione di eventuali residui e la disinfezione completa di tutto il vano. Inoltre avrà comandi “no touch”, un sistema innovativo no covid, creato dopo l’evento della pandemia, che consente di utilizzare tutti i comandi necessari senza necessità di toccare nessuna parte interna del bagno.

 

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...