13 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
14:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Calendario e rifiutario Geofor in un’app: arriva RCiclo

14:23

Si chiama “RCiclo” ed è la nuova APP fortemente voluta dai Comuni serviti da Geofor e pubblicata in queste ore dall’azienda che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti all’interno della Provincia di Pisa.

L’app RCiclo, scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS (quindi sia nel mondo Google, che nel mondo Apple) si affianca allo sportello web già presente sul sito www.geofor.it e permetterà
agli utenti serviti di interagire con l’Azienda. Ma come funziona l’App? Dopo una veloce registrazione iniziale, nella quale il cittadino dovrà indicare il proprio nome e la residenza, saranno inizialmente disponibili cinque funzioni principali, che verranno poi incrementate nel corso del tempo. Si potrà così consultare il calendario di raccolta della propria zona (l’App mostra i dati in base alla residenza indicata), approfondire il “Rifiutario” (un utile elenco per capire dove conferire correttamente i rifiuti), individuare informazioni sul Centro di Raccolta del proprio Comune, ma soprattutto accedere ai principali servizi al cittadino. Con pochi e semplici passaggi è quindi possibile ottenere un appuntamento per il ritiro degli ingombranti, così come dei propri sfalci e potature. Successivamente verrà introdotto anche il prelievo dei sacchi gialli, al momento non ancora disponibile.

Una funzione molto utile è anche quella delle “Segnalazioni”, dove il cittadino può segnalare un mancato ritiro nei giri di raccolta, così come indicare eventuali abbandoni. «Riteniamo che questa App possa diventare un canale utile per migliorare la comunicazione con gli utenti – spiega Geofor – Abbiamo recepito dai Sindaci dei Comuni che serviamo questa richiesta, ovvero quella di creare uno strumento capace di abbreviare i tempi di contatto tra i cittadini e l’azienda, garantendo nel contempo una diminuzione dei fisiologici tempi di attesa telefonica al Numero Verde. Quest’ultimo servizio continuerà la sua solita funzione, ma siamo convinti che l’App, soprattutto per la semplicità con cui è stata concepita, possa rappresentare una valida alternativa per entrare in contatto con i servizi di Geofor. L’applicazione è stata concepita in modo semplice per favorirne l’utilizzo immediato, per cui invitiamo i cittadini a scaricarla ed usare servizi innovativi messi a disposizione. Le APP, si sa, sono strumenti in continua evoluzione, pertanto saremo lieti di accogliere anche i suggerimenti degli utilizzatori, per migliorare le successive versioni e rendere così un servizio sempre più vicino alle esigenze del cittadino».

Ultime Notizie

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

Montopoli, incendio in un appartamento: persone trasportate in ospedale

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 12:36 in Piazza della Costituzione nel Comune di Montopoli in Val d’Arno per...

In oltre 500 alla quinta edizione della “Sgambata Capannoli – Santo Pietro” [FOTO]

Oggi, domenica 13 aprile 2025 si è rinnovato con entusiasmo l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli – Santo Pietro”. L'evento è ormai giunta alla sua quinta...

FiPili, chiuso svincolo porto a Livorno: motociclista perde la vita in un incidente

Una mattinata drammatica quella di domenica 13 aprile in via Leonardo Da Vinci, nella zona portuale della città. Intorno alle 11, un motociclista di...

Maltempo sulla Toscana: allerta gialla per rischio idrogeologico anche domani

Proseguirà anche domani, lunedì 14 aprile, la fase di maltempo che sta interessando la Toscana. La Sala Operativa Regionale ha emesso un’allerta per rischio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...