Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione
Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore 17, il Palio Remiero di Calcinaia, evento sportivo nato per valorizzare anche le “riserve” dei tre storici rioni cittadini – Montecchio, Oltrarno e La Nave – che altrimenti non avrebbero modo di esprimersi nella competizione ufficiale della tradizionale regata.
Il palio si inserisce nel contesto dei festeggiamenti dedicati a Santa Ubaldesca, patrona di Calcinaia, e segna anche l’apertura ufficiale della Sagra della Nozza, (clicca qui ti raccontiamo con anche il contributo di un video la sua origine) dolce tipico calcinaiolo, creato e custodito con orgoglio dalla comunità locale da generazioni.
La formula della competizione
La gara si sviluppa in tre manches, tutte con partenza dal Ponte Nuovo e arrivo nel tratto finale tradizionalmente riservato alla regata storica. A decretare il rione vincitore sarà la somma dei piazzamenti: chi ottiene il miglior risultato complessivo sulle tre prove si aggiudicherà il palio e il montepremi offerto dalla Deputazione.
Albo d’oro e pronostici
Il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione, ha visto trionfare Oltrarno nella prima edizione e Montecchio nella seconda. Occhi puntati ora su La Nave, che cercherà di rompere il duopolio e conquistare per la prima volta il titolo. Un trend che lascia presagire grande equilibrio e incertezza sull’esito finale, con una sfida che promette spettacolo e orgoglio rionale fino all’ultima vogata. Vtrend aggiornerà sull’esito finale della competizione.