12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana: il bollettino di oggi 10 marzo

14:21

TOSCANA. Sono 1.293 i positivi in più rispetto a ieri (1.258 confermati con tampone molecolare e 35 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 167.745 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente.

L’età media dei 1.293 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più).
I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 140.391 (83,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 16.860 tamponi molecolari e 9.086 tamponi antigenici rapidi, di questi il 5% è risultato positivo. Sono invece 12.643 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 10,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 22.497, +1,5% rispetto a ieri.
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.456 (32 in più rispetto a ieri, più 2,2%), 208 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 0,5%).

DECESSI. Oggi si registrano 20 nuovi decessi: 11 uomini e 9 donne con un’età media di 81,9 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 1 a Prato, 4 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 3 a Pisa, 1 a Arezzo, 2 a Siena.
Sono 4.857 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.617 a Firenze, 339 a Prato, 377 a Pistoia, 467 a Massa Carrara, 461 a Lucca, 558 a Pisa, 339 a Livorno, 310 ad Arezzo, 206 a Siena, 115 a Grosseto, 68 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 130,5 x100.000 residenti contro il 166,8 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (240,8 x100.000), Firenze (161,0 x100.000) e Pisa (132,1 x100.000), il più basso a Grosseto (52,1 x100.000).
DAL TERRITORIO. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.258 confermati con tampone molecolare e 35 da test rapido antigenico). Sono 45.406 i casi complessivi ad oggi a Firenze (295 in più rispetto a ieri), 14.226 a Prato (124 in più), 15.772 a Pistoia (144 in più), 10.325 a Massa (63 in più), 17.347 a Lucca (152 in più), 21.364 a Pisa (127 in più), 12.694 a Livorno (75 in più), 15.360 ad Arezzo (140 in più), 9.086 a Siena (108 in più), 5.610 a Grosseto (65 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 604 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 376 nella Nord Ovest, 313 nella Sud est.

IN QUARANTENA. Complessivamente, 21.041 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (308 in più rispetto a ieri, più 1,5%). Sono 40.933 (676 in più rispetto a ieri, più 1,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 16.159, Nord Ovest 15.941, Sud Est 8.833).
GUARITI. Le persone complessivamente guarite sono 140.391 (933 in più rispetto a ieri, più 0,7%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 140.391 (933 in più rispetto a ieri, più 0,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
VACCINI. Alcuni dati della campagna di vaccinazione: Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 393.153 vaccinazioni, 10.222 in più rispetto a ieri (+2,7%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 4° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (l’85,7% delle 458.840 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 10.561 per 100mila abitanti (media italiana: 9.599 per 100mila). Si ricorda che tutti i dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità all’indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19.

 

 

Ultime Notizie

Premio Giovani Imprenditori Confcommercio: chi sono le 8 eccellenze pisane

Ospite d'onore il commentatore sportivo ed ex ciclista Davide Cassani. Alla Stazione Leopolda la 18esima edizione della kermesse all'insegna delle imprese under 40. Un'edizione all'insegna...

Tentativo di rapina finisce nel sangue: donna ferita alla testa da un colpo di pistola 

E' accaduto nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Un grave episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Prato. Una donna di...

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...