20.8 C
Pisa
mercoledì 14 Maggio 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Musica con strumenti riciclati: Gaudats Junk Band in concerto a Quattro Strade di Bientina

14:25

Venerdì 16 maggio, musica con strumenti riciclati, apericena solidale e tanta energia per l’evento promosso dal Comune di Bientina.

Quando la creatività incontra la sostenibilità e si unisce alla musica e al riciclo, nasce un evento unico.Venerdì 16 maggio alle ore 21, presso il nuovo Teatro nella frazione di Quattro Strade di Bientina, l’arte del riuso prende vita tra le note del concerto della Gaudats Junk Band.

Un gruppo speciale che suona esclusivamente strumenti autocostruiti con materiali riciclati: cassette per il vino, pentole, vecchi trolley, fustini di detersivo e molto altro. Un vero e proprio spettacolo “junk” che propone la rivisitazione, originale e coinvolgente, di brani
celebri italiani e internazionali, attraversando generi diversi e dimostrando quanto si possa fare con entusiasmo, creatività e un pizzico di follia.

L’evento, gratuito ed aperto a tutti, è promosso dal Comune di Bientina nell’ambito di un progetto più ampio di sensibilizzazione verso il Riciclo ed il Riuso, dove la Gaudats Band ha coinvolto nelle scorse settimane le scuole del territorio con laboratori creativi dedicati ai “piccoli junkers”, creando insieme a loro nuovi strumenti musicali.

La serata in musica sarà distinta dalla presenza dell’Ape Blu di Casa Ilaria grazie alla quale sarà possibile, aspettando il concerto, gustare “un’apericena sotto le stelle” con le preparazioni culinarie dei giovani adulti dell’associazione. Per informazioni e prenotazioni: 348 7707938 – 380 6003000.

“Sensibilizzare verso il Riuso ed il Riciclo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – nell'ottica di conservare le risorse preziose del Pianeta è sempre più necessario cosi come lo è trovare gli strumenti giusti per coinvolgere ragazze e ragazzi, cittadine e cittadini.

Il concerto, la musica e gli strumenti della fantastica Gaudats Junk Band crediamo rappresentino uno dei modi migliori con cui diffondere ed amplificare il messaggio di rispetto e tutela verso l’ambiente. La presenza di Casa Ilaria, che spesso ci accompagna nelle iniziative di sensibilizzazione, guida l’evento anche verso una sostenibilità sociale che crediamo necessaria per costruire una reale transizione ecologica”.

Ultime Notizie

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Onestà da Ammirare: 4 giovani consegnano in questura una Borsa dimenticata con 7000 $ e gioielli

Trovano una borsa con 7.000 dollari e gioielli e la consegnano alla polizia: il bel gesto di quattro giovani ad Arezzo In un’epoca in cui...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Malattie emergenti, conosciamole, L’Asl Toscana Nord ovest al tavolo dell’incontro

Malattie infettive emergenti, Sani: “Serve maggior consapevolezza per ridurre i rischi" Se ne è parlato in un incontro a Livorno. “Abbiamo bisogno di una...

Muore a 20 anni dopo un incidente stradale

La comunità piange un giovane dal cuore grande, sono in molti a ricordarlo così, generoso e disponibile verso gli altri. Angelo Kanapari, ci ha...

Giornata internazionale per orientamento sessuale, diritti e identità: evento congiunto tra Università e Provincia di Pisa

Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere: venerdì 16 maggio evento "Riflessioni di genere: riconoscere, valorizzare e trasformare" organizzato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Furti nelle auto a San Frediano a Settimo: cresce la preoccupazione tra i residenti

Subito sotto al post della donna, numerose altre persone hanno condiviso esperienze simili. Cresce la preoccupazione a San Frediano a Settimo, frazione del comune di...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...