L’Asl Toscana Centro ha avviato un’indagine epidemiologica e ha disposto misure di profilassi per familiari, compagni di classe e conoscenti.

Un caso di meningite da Meningococco B è stato accertato in una ragazza minorenne residente a Lastra a Signa. La giovane è attualmente ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove sta rispondendo bene alle cure. La notizia è stata diffusa dall’Asl Toscana Centro. Lo riporta ala stampa locale.
Appena ricevuta la segnalazione, i servizi di igiene pubblica di Firenze 1 e Firenze 2, insieme alle strutture sanitarie territoriali, hanno avviato subito un’indagine epidemiologica per ricostruire i contatti della paziente e predisporre le misure di profilassi. Queste riguardano familiari, compagni di classe e conoscenti stretti, identificati anche grazie alla collaborazione della scuola frequentata dalla ragazza.
La meningite causata da Meningococco è un’infezione batterica seria, ma la sua trasmissione è circoscritta a chi ha avuto contatti ravvicinati con la persona infetta. Per questo motivo, il rischio di diffusione nella popolazione generale è considerato molto basso.
L’Asl coglie l’occasione per ricordare che la vaccinazione contro il Meningococco B è la forma di prevenzione più sicura ed efficace, in particolare per bambini e adolescenti.