15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: aggiornamento di oggi 9 marzo 2021

13:18

COVID-19. 1.001 nuovi casi, età media 45 anni, 21 decessi. E’ questa l’estrema sintesi del bollettino di oggi 9 marzo 2021, diffuso da Regione Toscana. A seguire i dettagli delle ultime 24 ore:

NUOVI CASI COVID: Sono 1.001 i positivi in più rispetto a ieri (963 confermati con tampone molecolare e 38 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 166.452 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 1.001 nuovi positivi odierni è di 45 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 20% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).

GUARITI: I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 139.458 (83,8% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 13.323 tamponi molecolari e 10.401 tamponi antigenici rapidi, di questi il 4,2% è risultato positivo. Sono invece 11.500 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’8,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 22.157, +1,1% rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.424 (48 in più rispetto a ieri, più 3,5%), 209 in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri, più 3,5%).

DECESSI: Oggi si registrano 21 nuovi decessi: 13 uomini e 8 donne con un’età media di 82,8 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 6 a Firenze, 4 a Prato, 2 a Pistoia, 2 a Pisa, 2 a Arezzo, 3 a Siena, 1 a Grosseto, 1 residente fuori Toscana. Sono 4.837 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.612 a Firenze, 338 a Prato, 373 a Pistoia, 466 a Massa Carrara, 458 a Lucca, 555 a Pisa, 339 a Livorno, 309 ad Arezzo, 204 a Siena, 115 a Grosseto, 68 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Alcuni dei decessi comunicati agli uffici della Regione nelle ultime 24 ore si riferiscono a morti avvenute nei giorni precedenti.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

NUOVI CASI PER PROVINCE: Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (963 confermati con tampone molecolare e 38 da test rapido antigenico). Sono 45.111 i casi complessivi ad oggi a Firenze (213 in più rispetto a ieri), 14.102 a Prato (125 in più), 15.628 a Pistoia (132 in più), 10.262 a Massa (29 in più), 17.195 a Lucca (93 in più), 21.237 a Pisa (122 in più), 12.619 a Livorno (47 in più), 15.220 ad Arezzo (120 in più), 8.978 a Siena (90 in più), 5.545 a Grosseto (30 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 505 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 256 nella Nord Ovest, 240 nella Sud est.

VACCINI: Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 382.931 vaccinazioni, 6.458 in più rispetto a ieri (+1,7%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 5° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 83,5% delle 458.840 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 10.286 per 100mila abitanti (media italiana: 9.275 per 100mila).

Ultime Notizie

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...