Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento).

«Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi dall’erba, marciapiedi invasi dalla vegetazione: questo è lo scenario che molti cittadini hanno segnalato nelle scorse settimane» dichiara Mario Palmieri, consigliere comunale di minoranza per il gruppo Vicopisano del Cambiamento. «Ho ricevuto numerose segnalazioni e ho potuto constatare personalmente lo stato di degrado in cui versano diversi spazi del nostro Comune» afferma Palmieri.
«A fronte di questa situazione, l’amministrazione ha deciso di intervenire con urgenza: il 5 maggio 2025 è stato affidato direttamente un appalto da quasi 18 mila euro per la manutenzione straordinaria del verde. Una misura tampone, resa necessaria dalla mancata aggiudicazione della gara d’appalto da 700 mila euro, bandita solo il 3 marzo 2025 e tuttora non efficace. Nel frattempo, a limitare i disagi sono stati ancora una volta i cantonieri e gli stradini comunali, che con grande disponibilità sono intervenuti straordinariamente per ripristinare un minimo di decoro, soprattutto nei parchi» continua Palmieri. «A loro va un plauso sincero – sottolinea Palmieri – perché si sono assunti un compito che va ben oltre le loro mansioni ordinarie».
«Il problema, però, affonda le radici in una gestione poco oculata. Questa spesa straordinaria – spiega il consigliere – si sarebbe potuta evitare se la gara fosse stata pubblicata nei tempi corretti. L’amministrazione sapeva che l’arrivo della primavera avrebbe accelerato la crescita della vegetazione. E non è sostenibile nemmeno la scusa del bilancio, approvato il 28 dicembre 2024, quindi nei tempi previsti. Non c’erano impedimenti reali per partire per tempo».
«A farne le spese, come spesso accade, sono i cittadini: prima in termini di vivibilità, con spazi pubblici degradati e inaccessibili; poi economicamente, perché ogni intervento d’urgenza ricade sul bilancio comunale, quindi sulle tasche di tutti. C’è però un elemento positivo: All’interno di questo intervento straordinario è previsto anche un lavoro di pulitura dagli arbusti nell’area del Monastero di San Michele alla Verruca – prosegue Palmieri –. Un luogo storico dimenticato, che abbiamo riportato all’attenzione del Consiglio comunale, denunciandone lo stato di abbandono. È positivo che si inizi finalmente a intervenire, ma non può restare un episodio isolato».
Conclude Palmieri: «Mi auguro che nei prossimi giorni la gara da 700 mila euro venga finalmente aggiudicata in modo efficace, così da garantire una gestione ordinata e continuativa del verde pubblico. È un vero peccato aver dovuto impiegare risorse umane ed economiche che avrebbero potuto essere destinate ad altre priorità». Fonte: Mario Palmieri Consigliere Comunale di Vicopisano GRUPPO CONSILIARE VICOPISANO DEL CAMBIAMENTO