18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
08:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Il “no” di Forza Italia Pontedera al pedaggio in Fi-Pi-Li

08:35

Le dichiarazioni di Francesca Morelli (oordinatore comunale FI Pontedera) e Dino Guiggi (vicecoordinatore provinciale FI Pisa): «I prevedibili effetti del pedaggio per la nostra città». 

«Tutti conoscono la storia della città di Pontedera, la sua peculiaretà di essere centro nevralgico della Valdera e la sua evoluzione storica. Senza andare molto lontano sappiamo che una parte importante dell’economia pontederese si regge su di un progressivo sviluppo industriale e commerciale – favorito anche dall’avvento degli stabilimenti Piaggio negli anni ’20 – che ha sostituito nel tempo il settore tessile che sorreggeva la cittadina. Nel secondo dopoguerra Pontedera assunse anche le caratteristiche di città di servizi socio-sanitari e scolastici diventando il punto di riferimento di un’area ben più ampia del proprio territorio comunale. Con l’imminente introduzione del pedaggio per la Strada di Grande Comunicazione Fi-Pi-Li, come voluto e promosso dal Governatore Giani, una buona percentuale del traffico pesante si potrebbe riversare sulle strade comunali con inevitabili effetti in termini di qualità dell’aria per la popolazione e di viabilità», spiega Dino Guiggi, vice coordinatore provinciale di FI. 

«Noi di Forza Italia promuoveremo sui territori interessati dal progetto di Eugenio Giani, incontri con le associazioni di categoria e la cittadinanza per spiegare le ragioni della nostra ferma opposizione all’introduzione del pedaggio selettivo che finirebbe per colpire non solo il mondo degli autotreni e degli autobus turistici con ripercussioni negative sulla viabilità esterna alla Superstrada ma andrebbe a danneggiare anche tutto il tessuto economico – non solo toscano – compreso quello del turismo. L’introduzione del pedaggio colpirebbe anche tutto il settore industriale pontederese insieme al suo forte indotto mettendo a rischio le varie realtà economiche e posti di lavoro. Nell’ottica di sensibilizzare la nostra comunità su un tema così importante tenuto silente dalla giunta regionale nel delicato periodo pre elettorale, abbiamo deciso di organizzare sul nostro territorio un incontro aperto a tutti, non soltanto alle imprese e agli operatori economici massicciamente interessati da questa imminente svolta infrastrutturale ma anche rivolto ai privati fruitori abituali della FiPiLi, per spiegare i motivi del nostro No al pedaggio ed i prevedibili effetti che subirebbe la nostra città», prosegue Francesca Morelli, coordinatore comunale FI Pontedera. 

«L’associazione degli autotrasportatori ha già espresso la sua ferma opposizione al progetto del governatore Giani ma è auspicabile che il NO giunga anche dalla voce dei tanti operatori commerciali e industriali che subirebbero gravi ripercussioni per le loro attività nonché, dai privati cittadini che utilizzano giornalmente la superstrada e che in futuro potrebbero trovarsela a pagamento oltre a trovarsi in una viabilità comunale nel caos per la presenza dei mezzi pesanti che andrebbero a riversarsi sulle strade cittadine. A Pontedera presto si terrà un evento di Forza Italia Gruppo provinciale con gli addetti ai lavori e gli interessati», concludono Morelli e Guiggi. Fonte: Comunicato stampa Avv. Francesca Morelli – coordinatore comunale FI Pontedera, Dino Guiggi – vicecoordinatore provinciale FI Pisa

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...