Rotary Club Pisa e un benefattore anonimo arricchiscono il reparto di Oncoematologia pediatrica con volumi illustrati per bambini e ragazzi.
Due piccole biblioteche colme di libri illustrati, romanzi per bambini e ragazzi, arricchiscono da qualche giorno una delle pareti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Aoup al Santa Chiara, diretto dalla dottoressa Gabriella Casazza. Le nuove strutture, semplici ma dal grande valore simbolico ed emotivo, sono state donate con l’obiettivo di offrire momenti di svago e conforto ai piccoli pazienti costretti a trascorrere lunghi periodi di ricovero.
Una delle due biblioteche è frutto della generosità del Rotary Club Pisa, che ha voluto trasformare un’idea solidale in un gesto concreto di vicinanza. L’iniziativa era stata lanciata dal precedente presidente del club, Federico Procchi, ed è stata portata a termine dall’attuale presidente, il ginecologo dell’Aoup Vito Cela, che ha provveduto personalmente alla consegna. L’altra biblioteca, di pari bellezza e valore, è stata donata da un benefattore anonimo che ha scelto di restare nell’ombra, confermando però quanto la solidarietà possa manifestarsi in molteplici forme, anche nel silenzio e nella discrezione.
Alla piccola cerimonia di consegna erano presenti, oltre alla dottoressa Casazza, anche la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani, e due rappresentanti del gruppo “Io sto con Chiara”, Simona Gesi e Valeria Marrocco, da anni impegnate nel supporto al reparto e alle famiglie dei piccoli pazienti.
Grazie a queste donazioni, i piccoli ricoverati potranno trovare nei libri non solo una distrazione, ma anche un’occasione per viaggiare con la fantasia, per sentirsi meno soli e più vicini al mondo dei coetanei che vivono all’esterno delle mura ospedaliere. Un piccolo gesto, ma di grande significato, che trasforma il reparto in un luogo un po’ più accogliente e umano.
FONTE: ufficio stampa AOUP