23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
07:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Maturità 2021, finita l’attesa per i maturandi di Pontedera: ecco come sarà

07:23

L’attesa per i 470mila maturandi di tutta Italia, e in particolare per quelli del Villaggio Scolastico, ma anche degli altri plessi delle superiori sparsi per Pontedera è finita. Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato le ordinanze sugli esami di Stato, che per i ragazzi di quinta superiore prenderanno il via il prossimo 16 giugno. 

Secondo quanto si legge sul sito del Miur, la sessione d’esame comincerà alle 8:30 del 16 giugno: previsto un colloquio orale che inizierà dalla discussione dell’elaborato preparato dagli studenti. Questo elaborato, che poi di fatto è una sorta di tesina, sarà assegnato agli alunni entro il 30 aprile. I maturandi dovranno consegnarlo entro il 31 maggio, con un mese di tempo per prepararlo insieme ad un insegnante che seguirà lo studente. L’elaborato sarà incentrato sulle materie d’indirizzo, a seconda del liceo, istituto tecnico o professionale, ma potrà essere integrato con altre discipline. Non ci sono precise indicazioni sulla forma, che può essere scelta a seconda del percorso di studi e della peculiarità del lavoro svolto. Tutte le materie d’indirizzo sono state pubblicate sul sito del ministero. 

Ci saranno, ad esempio, Lingua e cultura latina e Lingua e cultura greca per il Liceo classico, Matematica e Fisica per il Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 e Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico. E ancora, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane. Per gli Istituti Tecnici. Meccanica: disegno, progettazione e organizzazione industriale – meccanica, macchine ed energia. Informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti. Elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica, sistemi automatici. Tutte le altre discipline sono pubblicate sul sito del Ministero.

Una volta discusso l’elaborato si inizierà il vero e proprio colloquio orale, che durerà circa un’ora: si comincia con la discussione di un testo già studiato in lingua e letteratura italiana. Poi verranno analizzati i risultati raggiunti grazie ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Sarà importante anche l’educazione civica. Il credito scolastico accumulato sarà massimo di 60 punti in base al triennio: fino a 18 per la classe terza, fino a 20 per la classe quarta e fino a 22 per la classe quinta. Con l’orale verranno assegnati i restanti 40 punti, con valutazione finale in centesimi e possibile lode. Massimo 5 studenti al giorno, con ordine alfabetico dopo il classico sorteggio in cui viene estratta la lettera da cui si inizia.

 

Ultime Notizie

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...