15.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid in Toscana: questi i dati di oggi, 4 Marzo

14:59

COVID-19. Sono 1.239 in più rispetto a ieri (1.205 confermati con tampone molecolare e 34 da test rapido antigenico) i nuovi casi registrati oggi, lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente.

Salgono così a 160.572 i casi totali di positività al Coronavirus. I guariti crescono dello 0,6% e raggiungono quota 136.119 (84,8% dei casi totali). I decessi sono 23, 16 uomini e 7 donne.  Oggi sono stati eseguiti 15.140 tamponi molecolari e 8.604 tamponi antigenici rapidi, di questi il 5,2% è risultato positivo. Sono invece 13.025 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 9,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 19.703, +2,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.202 (10 in più rispetto a ieri), di cui 173 in terapia intensiva (2 in più). Si registrano 23 nuovi decessi: 16 uomini e 7 donne con un’età media di 81,5 ann i.

L’età media dei 1.239 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 5% ha 80 anni o più).

La positività sul territorio
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.205 confermati con tampone molecolare e 34 da test rapido antigenico). Sono 43.821 i casi complessivi ad oggi a Firenze (309 in più rispetto a ieri), 13.483 a Prato (98 in più), 14.813 a Pistoia (157 in più), 10.001 a Massa Carrara (89 in più), 16.518 a Lucca (114 in più), 20.639 a Pisa (110 in più), 12.273 a Livorno (81 in più), 14.569 ad Arezzo (104 in più), 8.536 a Siena (110 in più), 5.364 a Grosseto (67 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 595 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 363 nella Nord Ovest, 281 nella Sud est.
La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 4.313 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.940 per 100 mila, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 5.223 casi per 100 mila abitanti, Massa Carrara con 5.157, Pistoia con 5.055, la più bassa Grosseto con 2.430.
Complessivamente, 18.501 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (434 in più rispetto a ieri, più 2,4%).
Sono 41.038 (289 in più rispetto a ieri, più 0,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 16.049, Nord Ovest 15.402, Sud Est 9.587).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.202 (10 in più rispetto a ieri, più 0,8%), 173 in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri, più 1,2%).
Le persone complessivamente guarite sono 136.119 (772 in più rispetto a ieri, più 0,6%): 33 persone clinicamente guarite (21 in meno rispetto a ieri, meno 38,9%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 136.086 (793 in più rispetto a ieri, più 0,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

I decessi
Dei 23 nuovi decessi, 6 sono a Firenze, 2 a Prato, 2 a Pistoia, 3 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 2 a Pisa, 5 a Arezzo, 1 a Siena, 1 residente fuori Toscana.
Sono 4.750 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.592 a Firenze, 326 a Prato, 359 a Pistoia, 460 a Massa Carrara, 448 a Lucca, 545 a Pisa, 339 a Livorno, 304 ad Arezzo, 196 a Siena, 114 a Grosseto, 67 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 127,6 per 100 mila residenti contro il 163,7 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (237,2 x100mila), Firenze (158,5) e Pisa (129,1) , il più basso a Grosseto (51,6).

La campagna vaccinale
Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 330.114 vaccinazioni, 16.734 in più rispetto a ieri (+5,3%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 4° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (l’80,1% delle 412.040 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 8.868 per 100mila abitanti (media italiana: 7.898 per 100mila).

I dati saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

Pisa, cambiano viabilità e sosta per Pasquetta e giorni successivi

Modifiche alla viabilità e alla sosta lunedì 21 aprile per lo svolgimento della “Duathlon Sprint Silver Rank delle Città Medievali”. Martedì 22 e mercoledì...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Calci viola regole dell’affidamento in prova: 36enne finisce in carcere

I Carabinieri della Stazione di Calci hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura alternativa...

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...