Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista denuncia un episodio assurdo. “Monopattino tra Empoli Est ed Empoli Centro… roba da pazzi”, si sente dire nella registrazione, con tono allarmato e incredulo. La segnalazione è avvenuta questo pomeriggio 21 aprile
E in effetti ha ragione l’autista della vettura: l’idea stessa di percorrere un tratto della superstrada Firenze-Pisa-Livorno su un monopattino elettrico è non solo vietata, ma estremamente pericolosa. La Fi-Pi-Li è infatti tristemente nota per la sua alta incidenza di sinistri, molti dei quali anche gravi. Inserirsi in questo contesto con un mezzo così vulnerabile equivale a esporsi a un rischio altissimo.

Secondo le normative vigenti, sulla Fi-Pi-Li è espressamente vietato il transito ai pedoni, ai veicoli a trazione animale, ai motocicli con cilindrata fino a 149 cc e alle motocarrozzette fino a 249 cc. Inoltre, “in alcuni casi e in alcuni tratti, potrebbero essere previsti divieti di transito per veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate o per veicoli con peso a pieno carico superiori a 7,5 tonnellate”.
(Fonte: AI Overview)
Il transito di un monopattino, che rientra evidentemente nei mezzi inadatti alla percorrenza di arterie ad alta velocità, non è solo una violazione del codice della strada, ma mette in pericolo sia il conducente del mezzo che gli altri automobilisti.
L’episodio solleva ancora una volta l’urgenza di una maggiore sensibilizzazione sull’uso corretto e sicuro dei mezzi alternativi e sul rispetto delle regole fondamentali della viabilità.