15 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
12:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Videosorveglianza a Pisa: in arrivo nuove telecamere

12:35

PISA. Prosegue l’investimento dell’Amministrazione Comunale nell’installazione di impianti di videosorveglianza in molti quartieri della città.

Cantieri in corso sia a Porta Fiorentina, su lungarno Guadalongo, via Cattaneo, piazza Guerrazzi e via Benedetto Croce per completare l’installazione di 11 telecamere, che nel quartiere di Porta a Lucca dove vengono posizionate 4 telecamere. A Porta a Mare inoltre sono già state installate 6 telecamere che a breve, grazie al collegamento con la fibra ottica, verranno messe in funzione. 21 telecamere dunque pronte a fine estate, per un investimento complessivo di 130 mila euro, a cui si andranno ad aggiungere interventi già programmati in centro, in zona piazza Cavalieri, e nel quartiere del Cep.

“La nostra Amministrazione – dichiara l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – ha investito molte risorse per la realizzazione di nuovi impianti di videosorveglianza in quartieri della città che erano ancora sprovvisti. Dal nostro insediamento, nell’arco di circa due anni, abbiamo posizionato ben 42 nuove telecamere. A differenza di chi ci ha preceduto, riteniamo che la videosorveglianza costituisca uno strumento di prevenzione e di contrasto efficace alle attività illegali e criminali, sia come strumento di indagine, che come elemento che agisce da deterrente. A dimostrazione di questo, basti pensare che in 10 anni dal 2008 al 2018 a Pisa sono state installate circa 90 telecamere, mentre in soli due anni siamo arrivati a 137. Ma non ci fermiamo qui: sono già in programma interventi per implementare la videosorveglianza in centro storico e nelle periferie, partendo dal Cep, per poi proseguire in tutti i quartieri, espandendo il più possibile la rete di telecamere alle aree della città ancora non coperte”.

“È necessario inoltre sottolineare – conclude l’assessore – che gli impianti realizzati negli ultimi due anni sono dotati di tecnologia di ultima generazione, che consente la registrazione di immagini di ottima qualità, in grado di identificare le persone anche in condizioni di ridotta visibilità, assicurando così un valido supporto alle attività di indagine delle forze dell’ordine. L’estensione della rete di copertura costituisce uno strumento utile che si affianca alle attività di controllo del territorio intensificate negli ultimi due anni, grazie all’aumento del personale della Polizia Municipale, e che contribuisce alla creazione di un sistema di sicurezza più efficace per la città.”

In questa settimana terminano i lavori di scavo su lungarno Guadalongo e l’intero intervento sarà completato per settembre. Nel dettaglio vengono posizionate 3 telecamere lungo il parcheggio sul lungarno, 1 nella parte bassa, 2 in via Cattaneo, 1 in via Fiorentina, 2 in zona piazza Guerrazzi e 2 in via Croce nella zona delle scuole, che rientrano all’interno del progetto “Scuole Sicure” in collaborazione con le Prefettura di Pisa. A Porta a Lucca il nuovo impianto di videosorveglianza viene realizzato in zona stadio, con 2 telecamere in via Contessa Matilde, una in via XXIV Maggio e una in via Santo Stefano. A Porta a Mare le 6 postazioni coprono l’area intorno al sottopasso ciclabile e la rotatoria di via Aurelia e verranno messe in funzione entro il mese di agosto.

Le 21 telecamere si aggiungono alle 13 installate nel quartiere di San Martino a maggio 2019, alle 2 postazioni per ampliare la videosorveglianza in zona Stazione in via Puccini e via Mascagni a maggio 2019, alla telecamera aggiunta in zona Duomo (via Roma) a novembre 2019, alle 4 postazioni nuove a Putignano ad agosto 2019 e alla telecamera al parcheggio di via Pietrasantina (in aggiunta alle 12 installate dal gestore del parcheggio) ad aprile 2020, per un totale di 42 telecamere. Già in programma ulteriori interventi in centro per ampliare la zona soggetta alla videosorveglianza all’area di piazza dei Cavalieri, via Dini e via Consoli del Mare e al Cep dove verrà realizzato un nuovo impianto con telecamere nei pressi della rotatoria e in piazzale Donatello.

Tutte le telecamere sono ad altissima risoluzione, dotate di stabilizzazione elettronica dell’immagine oltre che di un sensore video ad elevata sensibilità, che consente riprese anche con scarsissima illuminazione. Le immagini possono essere visionate, grazie ad un sistema condiviso e gestito dal Comune, dalle centrali operative di Questura, Carabinieri e Polizia Municipale, che possono esportare le immagini in tempo reale in caso di necessità.

Ultime Notizie

Pisa diventa set di RIV4LI, la nuova serie Netflix sull’adolescenza

Il nuovo teen drama arriverà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di DI4RI, Netflix annuncia l’arrivo di RIV4LI, il suo atteso sequel, che sposta l’azione...

Paura nella notte: giovani feriti, uno colpito da arma da fuoco

E' accaduto nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Firenze. Intorno all’1:30 della...

Tutti in posa a Lajatico: la foto collettiva dà il via a “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”

Lajatico, primo scatto del progetto fotografico “Sedia Rossa per i Piccoli Comuni”. Il Comune di Lajatico (PI), celebre per aver dato i natali ad Andrea Bocelli...

Operaio cade da 6 metri, è in gravi condizioni

E' accaduto ieri, mercoledì 16 aprile. Grave infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri in un cantiere situato sulla strada comunale di Val di...

San Miniato piange Piero, sindacalista e politico

Una vita al servizio della comunità. Si è spento il 16 aprile all’età di 77 anni Piero Bagni, figura storica del sindacato e della politica...

Accoltellato per una rapina mentre è a passeggio con il cane: ferito un 78enne

Un'aggressione violenta ha scosso il centro storico di Lucca nella serata di ieri, quando un uomo di 78 anni è stato accoltellato da due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...