15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
07:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

07:23

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”.

La Giunta Comunale ha approvato una delibera che prevede di mettere a disposizione di 15.000 euro per sostenere le associazioni del territorio attive da almeno due anni nei settori sociale, socioassistenziale e sociosanitario.

“Con questo stanziamento – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie, Giovanna Bonanno – l’Amministrazione Comunale intende dare un segnale concreto di sostegno al prezioso lavoro svolto dalle associazioni del nostro territorio nel campo sociale e socioassistenziale, riconoscendo e valorizzando il loro impegno quotidiano nel fornire servizi essenziali e nel promuovere il benessere della nostra comunità”.

“A breve verrà pubbicato il bando per assegnare i relativi contributi, nel quale sarà rivolta un’attenzione particolare alle associazioni che propongono progetti di prevenzione e contrasto del disagio e della violenza giovanile nonché del bullismo e cyberbullismo oltrechè progetti educativi, ricreativi e di socialità ed attività  di supporto alla genitorialità per affrontare le varie problematiche legate al mondo giovanile. Un’attenzione che abbiamo voluto rivolgere ai giovani, consapevoli dell’importanza che rivestono le attività di informazione e sensibilizzazzione ai fini della promozione e diffusione dei valori del rispetto, legalità, solidarietà”.

Più nello specifico potranno beneficiare dei contributi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale le associazioni, fondazioni o altri soggetti privati non aventi scopo di lucro, associazioni non riconosciute e comitati operanti nel settore sociale, socioassistenziale e sociosanitario, purché attivi da almeno due anni.

Il contributo assegnato terrà conto del numero di soggetti ammessi a beneficiarne in proporzione alle risorse stanziate. In ogni caso, il contributo massimo erogabile sarà pari al 90% del budget totale previsto dal progetto e comunque non superiore a 2.000,00 euro e non inferiore a 500,00 euro. La graduatoria che scaturirà dal bando potrà essere utilizzata anche per l’assegnazione di ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili in futuro.

Il bando dovrà infine valorizzare i seguenti criteri: la pertinenza delle finalità del soggetto con le tematiche del bando; la coerenza del progetto con le linee programmatiche dell’Amministrazione; la capacità di coinvolgimento della cittadinanza e l’impatto territoriale delle proposte;  la capacità di fare rete con altre realtà associative; la qualità delle iniziative e dei servizi, con particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto del disagio e della violenza giovanile, al supporto ai giovani e alla genitorialità: la capacità di autofinanziamento dell’iniziativa; la congruenza del piano finanziario; la chiarezza e precisione nella presentazione delle attività; la capacità di definire obiettivi chiari e misurabili; l’affidabilità economica, gestionale e organizzativa. Fonte: Comune di Pisa 

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...