18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
13:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Tensione al Pronto soccorso di Pisa: alterco verbale con i familiari di un paziente

13:08

L’Aoup interviene in merito all’episodio di minacce al personale del Pronto soccorso.

In merito all’episodio riportato oggi da alcune cronache locali sui momenti di tensione verificatisi giovedì sera al Pronto soccorso dell’Aoup a Pisa, bisogna precisare che non ci sono state aggressioni fisiche al personale sanitario né devastazioni di alcun tipo e che la vigilanza, presente sul posto h24, è prontamente intervenuta allertando anche le forze dell’ordine, subito sopraggiunte sul posto.

Da quanto segnalato infatti all’Osservatorio Aggressioni dai diretti interessati – che sporgeranno denuncia nelle sedi opportune per le minacce ricevute – c’è stato un alterco verbale con 3 familiari del paziente, farcito di intimidazioni e minacce di aggressioni fisiche ma non c’è stata alcuna distruzione dei locali né danni materiali alle attrezzature del pronto soccorso. Da quanto riferito, questi familiari avrebbero preso in mano un estintore, l’asta di una flebo e una sedia a mo’ di oggetti atti a offendere ma poi li hanno rimessi al loro posto, indotti dal personale e dalla vigilanza presente sul posto a desistere dai loro propositi. Gli animi sono stati sedati dalle forze dell’ordine e il gruppo formatosi all’esterno del pronto soccorso invitato ad allontanarsi.

L’episodio rientra nel novero di quelli che si verificano periodicamente in tutti gli ospedali quando al Pronto soccorso affluiscono persone la cui gestione può diventare problematica per diverse ragioni fra cui, non ultima, l’insofferenza dell’attesa dovuta alla priorità nel trattamento dei codici di maggiore gravità.

Resta il fatto che la sicurezza degli operatori sanitari è una priorità per l’Aoup che, negli anni, ha investito risorse ingenti e messo in campo diverse misure per tutelarli con azioni preventive, formative e sul lungo periodo.

Allo stato attuale tutti i varchi carrabili di accesso all’ospedale sono presidiati da vigilanza, c’è un corpo di vigilanza presente h 24 al pronto soccorso, dove esiste da sempre anche un posto fisso di Polizia, una piedipattuglia di giorno nei vari reparti e un’autopattuglia h24 che effettuano ricognizioni continue su entrambi i presidi ospedalieri (Cisanello e Santa Chiara). Ci sono gli steward e la vigilanza che gestiscono le aperture e chiusure dei cancelli e presidiano le telecamere di videosorveglianza nei parcheggi (solo il servizio di vigilanza, fra armata e non armata, costa all’Aoup circa 1 milione e mezzo di euro l’anno).

Sono stati installati pulsanti antiaggressione nella Pediatria, nelle Ostetricie e Ginecologie e nella Psichiatria del Santa Chiara (in quest’ultimo caso anche una rete citofonica e due telefoni con display nelle medicherie), sono state installate cassette di sicurezza e telecamere all’Edificio 3 del Santa Chiara dove ha sede l’Spdc e telecamere anche al Pronto soccorso.

E’ stato istituito il numero di emergenza 7222 (dalla rete esterna 050.997222) per attivare le guardie giurate, di cui possono avvalersi anche i dipendenti di ditte esterne che lavorano in ospedale. E’ stato anche sottoscritto, insieme all’Asl Toscana nord-ovest e fra le prime aziende sanitarie in Toscana, un protocollo d’intesa con la Prefettura per prevenire e arginare le aggressioni ai sanitari, che ha visto anche un evento formativo in Prefettura con la partecipazione di personale delle forze dell’ordine.

Inoltre esiste un servizio di supporto psicologico al personale aggredito, un osservatorio aziendale rischi aggressioni istituito insieme alla consigliera di fiducia, uno sportello di ascolto per tutti i dipendenti ed è stata effettuata una campagna di comunicazione rivolta agli utenti con manifesti e spot trasmessi sui monitor nelle sale d’attesa dei vari ambulatori e del Pronto soccorso. Anche l’attività formativa a distanza sul tema è in piedi dal 2022 con diverse centinaia di operatori già formati anche sulle tecniche di de-escalation della violenza.

In tutto questo resta il fatto che le aggressioni, l’insofferenza nei confronti delle attese, la mancanza di tolleranza, di educazione e rispetto sono fenomeni ormai in aumento un po’ dappertutto e l’ospedale – che è un luogo di cura e un obiettivo “sensibile”, in quanto meta di soggetti fragili anche psicologicamente – può continuare a investire il più possibile su questo fronte ma è necessario anche il contributo delle altre istituzioni deputate a risolvere situazioni di marginalità e degrado sociale. Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...