Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l’avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte tornerà operativo a breve, con la promessa di un intervento completo nei prossimi mesi.
A seguito della riunione istituzionale dei giorni scorsi, a cui erano presenti anche le associazioni di categoria del territorio, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e i Sindaci dei Comuni di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e Vicopisano, Matteo Ferrucci, nella giornata di venerdì 11 aprile hanno effettuato un sopralluogo in loco per verificare l’avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria al Ponte della Botte, intervento del valore di circa 4 milioni di euro.
Manutenzione, è bene ricordarlo, finalizzata a una sempre maggiore sicurezza della viabilità provinciale per gli utenti della strada.
“Le allerte meteo delle scorse settimane, di criticità arancione e rossa per il fiume Arno, che hanno imposto anche lo stato di emergenza per il territorio regionale, hanno provocato un ulteriore slittamento della riapertura della infrastruttura che doveva avvenire il 15 aprile, secondo il cronoprogramma ufficiale fornito a suo tempo dalla ditta. La riapertura a senso unico, per cui, avverrà entro il mese di aprile”, spiega il Presidente Angori
“Il sopralluogo effettuato questa mattina al Ponte della Botte sulla SP1 ha confermato – esordisce il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi – i progressi significativi dei lavori di rifacimento completo della struttura e devo confessare che vedere la sponda fornacettese e quella vicarese dell’Arno di nuovo unite senza interruzioni, è confortante.
I lavori eseguiti sono stati particolarmente complessi, ma finalmente a breve porteranno alla riapertura del ponte, inizialmente in un solo senso di marcia e limitatamente ai mezzi leggeri. Nei prossimi mesi si arriverà all’apertura completa anche ai mezzi pesanti. È una notizia che non può non farci contenti, sia per i benefici evidenti che comporterà per la viabilità locale, sia perché quando i lavori saranno ultimati a regola d’arte, l’infrastruttura tornerà ad essere sicura per cittadine e cittadini. Il Ponte della Botte necessitava di questi importanti interventi strutturali e desidero ringraziare la Provincia per questo intervento tanto complicato quanto indispensabile.
Come Amministrazione Comunale, ci apprestiamo ora a rivolgere la nostra attenzione al Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, dove saremo direttamente impegnati come Comune nei lavori di rifacimento della parte orizzontale dell’infrastruttura”.
“Ci auguriamo che i lavori per la riapertura, intanto con un solo senso di marcia – afferma il Sindaco Matteo Ferrucci – finiscano, come detto, a fine mese e si proceda poi rapidamente con le operazioni necessarie per riapertura totale. Continuiamo a monitorare attentamente e a lavorare, come Amministrazione, per i ristori sia con gli interventi già realizzati dal Comune sia proseguendo a interloquire con la Regione.”
Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera.
Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...
Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro".
Gli ex colleghi del corso...
La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province.
La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...
Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano.
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...
L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare.
Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...
Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it.
Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...
Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale.
La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....
Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale.
Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...
Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine.
Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...
E' accaduto oggi, sabato 12 aprile.
Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...