18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, intensificati i controlli in zona Stazione Centrale: il bilancio del primo bimestre 2025

15:11

Il Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, dall’inizio dell’anno in corso, d’intesa con le altre Forze di Polizia, ha intrapreso una serie di servizi mirati al contrasto della criminalità di strada e di varie forme d’illegalità nella zona della Stazione Centrale e di alcune zone della città ad essa limitrofe: il bilancio del primo bimestre.

PISA – Il Comando Provinciale Carabinieri di Pisa, dall’inizio dell’anno in corso, d’intesa con le altre Forze di Polizia, ha intrapreso una serie di servizi mirati al contrasto della criminalità di strada e di varie forme d’illegalità nella zona della Stazione Centrale e di alcune zone della città ad essa limitrofe.

In soli due mesi, l’impegno delle forze dell’ordine è stato massiccio e i risultati iniziano a delineare un quadro di maggiore controllo e deterrenza.

Il dispositivo, che si affianca al già attivo “Strade Sicure”, ha visto l’impiego di ben 367 militari che hanno svolto un totale di 142 servizi mirati, di cui 138 specificamente dedicati all’area in questione e 4 interventi coordinati ad “Alto Impatto”.

Questa presenza costante e incisiva ha permesso di identificare complessivamente 455 individui, dei quali 123 italiani e 332 di nazionalità straniera.

La vigente normativa ha consentito di adottare misure immediate nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Infatti, sono stati emessi 28 ordini di allontanamento dall’area della stazione.

Inoltre, 23 persone sono state accompagnate presso i Comandi dell’Arma per essere sottoposte a rilievi foto-dattiloscopici, un’attività fondamentale per la loro identificazione e per eventuali successivi accertamenti.

L’attività di controllo non si è limitata alle identificazioni e agli allontanamenti. Nel corso di questi due mesi, i Carabinieri hanno proceduto alla denuncia di 4 stranieri per “inosservanza dei provvedimenti dell’autorità”, all’arresto di 3 cittadini stranieri e alla denuncia a piede libero di 21 persone. I reati contestati spaziano dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti alla violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, passando per il porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere e l’ubriachezza. L’efficacia dell’azione di contrasto è testimoniata anche dai 6 sequestri penali eseguiti.

L’attenzione dei Carabinieri non si è concentrata unicamente sull’area della stazione.

Nell’ambito dei servizi straordinari ad “Alto Impatto”, l’attività di prevenzione e contrasto è stata costantemente estesa anche a via Cattaneo, spesso segnalata dai residenti per problematiche legate alla sicurezza e al decoro.

Proprio in via Cattaneo, l’11 febbraio scorso, la Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Pisa ha tratto in arresto un cittadino extracomunitario trovato in possesso di 40 grammi tra eroina e cocaina, già suddivisi in dosi pronte per lo spaccio, e di 340 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

L’impegno per la riqualificazione dell’area passa anche attraverso controlli di natura diversa. Il 20 febbraio, il Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Livorno ha effettuato un’ispezione in materia di sicurezza alimentare presso un bar/ristorante situato nella predetta via. Le verifiche hanno portato alla segnalazione dell’esercizio commerciale all’ASL Toscana Nord-Ovest, alla sua temporanea chiusura a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie ed all’applicazione di una sanzione amministrativa di 3.000 euro.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ribadisce la propria determinazione nel proseguire con questa intensa attività di vigilanza e controllo nell’area della Stazione Centrale e nelle zone limitrofe.

L’obiettivo primario rimane quello di garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare con fermezza ogni forma di illegalità e degrado, restituendo vivibilità e decoro a zone nevralgiche della città.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...