17.8 C
Pisa
domenica 30 Marzo 2025
14:10
LIVE! In continuo aggiornamento

“Maltempo in Valdera, la costosa cassa di espansione E4 continua a rimanere inutilizzata”

14:09

Legambiente Valdera interviene sulle questioni legate ai recenti eventi metereologici che hanno colpito duramente il territorio nei giorni scorsi: riflettori puntati sulla cassa di espansione E4.

Legambiente Valdera interviene sulle questioni legate ai recenti eventi metereologici che hanno colpito duramente il territorio nei giorni scorsi: riflettori puntati sulla cassa di espansione E4. Di seguito il comunicato stampa ufficiale.

“Nonostante i recenti eventi meteorologici avversi che hanno colpito duramente la Valdera, con il fiume Era che ha seriamente rischiato di tracimare, la cassa di espansione “E4”, situata nei comuni di Peccioli e Lajatico, è rimasta ancora una volta completamente asciutta.

Questa infrastruttura, il cui costo ammonta a 3.550.000 euro, era stata progettata per accumulare fino a 1.250.000 metri cubi d’acqua su una superficie di 45 ettari, un volume che, se invasato, avrebbe sicuramente potuto ridurre la violenza della piena, il volume e la velocità delle acque a valle.

È inaccettabile constatare come, anche in occasione di eventi estremi come quelli verificatisi recentemente in Valdera, la cassa di espansione E4 non sia entrata in funzione, rendendo vano l’ingente investimento pubblico. Già in passato, durante le piene del 16-17 dicembre 2012, del 24 ottobre 2013 e del 2 Novembre 2023, la cassa non aveva ricevuto acqua a causa di una soglia sfiorante posta ad un’altezza tale da non intercettare le acque durante questi eventi.

Fiume Era – Legambiente

Anche durante la rottura dell’argine dell’Era nel gennaio 2014, con conseguenti allagamenti a Ponsacco, la cassa era rimasta inutilizzata.

Come Legambiente Valdera avevamo già segnalato nel febbraio 2014, e come riportato anche dalla stampa, questa progettazione non adeguata alle necessità rende del tutto inefficace un’opera pensata per la mitigazione del rischio idraulico. Anzi, la presenza dell’arginatura della cassa sembra costituire un ostacolo per le acque, che si riversano sulla sponda sinistra del fiume, mettendo in pericolo le aree limitrofe.

Concordiamo con le recenti affermazioni dell’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Monia Monni, sulla necessità di realizzare opere idrauliche funzionali e di qualità. Ci chiediamo ancora una volta a cosa serva un’opera così costosa se non ha alcun effetto sui livelli idrici che, poco a valle, hanno registrato livelli significativi.

Fiume Era Ponsacco – Legambiente

Riteniamo che, alla luce di questi ennesimi eventi, sia sempre più evidente come la cassa di espansione E4 non sia in grado di svolgere la sua funzione e probabilmente non lo farà mai con l’attuale configurazione. È necessario un intervento urgente da parte degli enti competenti per verificare la progettazione e le modalità di realizzazione di questa infrastruttura, valutando la possibilità di apportare correttivi necessari per renderla finalmente funzionale alla mitigazione delle piene dell’Era.

Non si può continuare a tollerare uno spreco di risorse pubbliche di tale portata, soprattutto in un territorio costantemente esposto al rischio di alluvioni”.

Ultime Notizie

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

Familiari di vittime della strada e Polizia Locale: l’Unione Valdera firma il protocollo per il sostegno psicologico

Un segnale concreto di vicinanza e responsabilità. L’Unione Valdera ha sottoscritto il protocollo d’intesa “Mai più soli” con l’Associazione Gabriele Borgogni Onlus, un progetto di...

Camera Commercio Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di € a sostegno delle Imprese del territorio

Approvati dalla Giunta camerale i bandi per la concessione di risorse per digitalizzazione, certificazione, transizione energetica ed ecologica e la partecipazione a mostre e...

Ladri beffati: fanno esplodere il bancomat ma la cassaforte resta integra

Almeno in 2 entrati in azione a Capannori e fuggiti senza soldi. Tentato colpo fallito nella notte a Capannori, in provincia di Lucca, dove alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...