9 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Anche Montopoli ha il suo ateneo: nasce l’Università Popolare

15:52

Una università senza obbligo di frequenza e senza esami, laica, apolitica, con al centro la volontà di condividere saperi e conoscenze accessibili a tutti.

È nata ufficialmente l’Università Popolare Ignazio Donati di Montopoli. Questa mattina, durante la conferenza stampa, l’amministrazione comunale ha presentato il nuovo progetto culturale. Una università senza obbligo di frequenza e senza esami, laica, apolitica, con al centro la volontà di condividere saperi e conoscenze accessibili a tutti e tutte, indipendentemente dall’età e dal livello di istruzione.

“Ringrazio l’assessore Marzio Gabbanini per aver avuto questa intuizione perfetta – ha aperto la sindaca Linda Vanni –. Perfetta perché come comunità abbiamo bisogno di avere luoghi e spazi di socializzazione e per il confronto tra generazioni. Questa università rivestirà per noi uno strumento, un stimolo, per i nostri cittadini e le nostre cittadine. L’auspicio è che contribuisca al benessere sociale e individuale delle persone. Sarà l’opportunità per una formazione continua e per mantenere attiva la nostra mente, la possibilità di socializzare, di apprendere nuove competenze con un’attenzione alla storia locale. Crediamo che tutte queste azioni insieme non possono che portare un beneficio anche psicologico e contribuire a una società più inclusiva e coesa. Ringrazio tutte e tutti coloro che hanno aderito con un ringraziamento particolare a Paolo Tinghi che ha messo a disposizione la sua energia e la sua cultura e si è reso disponibile a svolgere il ruolo di Presidente. A lui, tutta la mia disponibilità per la buona riuscita in questo nuovo percorso”.

A partire dalle prossime settimane e fino al mese di maggio ci sarà una prima parte sperimentale dell’università con lezioni ogni due mercoledì del mese e alcune uscite programmate il sabato mattina. La sede dell’università sarà la biblioteca comunale di Montopoli.

Sabato 15 marzo ci sarà la prima uscita dedicata alla Pieve di Montopoli, mentre mercoledì 19 marzo la prima lezione sul Rinascimento Fiorentino.

Quando mi hanno chiesto se avessi voluto occuparmi dell’Università – ha detto il presidente dell’associazione e rettore dell’università Paolo Tinghiho detto subito di sì. Sarà una scuola vera e propria, non una passerella di conferenzieri. Nello studiare un primo programma per i primi mesi di attività ci siamo concentrati su quello che è il nostro spazio e il nostro tempo. Per spazio si intende il territorio in cui siamo e quindi la scoperta di luoghi e monumenti che abbiamo sempre visto ma forse mai guardato. Per questo abbiamo previsto un calendario di uscite che ci porteranno in giro per Montopoli ma anche a Firenze e a Pietrasanta. Per il tempo abbiamo deciso un ciclo di sei lezioni sul Rinascimento Fiorentino. Le lezioni sono aperte a tutti perché chi si iscrive (il contributo annuale è di 20 euro) non lo fa per ricevere qualcosa in cambio ma per dare, per permettere a questa università di esistere e crescere”.

Durante la presentazione è stata consegnata la prima tessera dell’associazione alla sindaca Linda Vanni. Sabato 5 aprile ci sarà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico con una lectio magistralis di Antonio Guicciardini Salini dedicata a Ignazio Donati.

Per informazioni è possibile scrivere a info@unipopignaziodonati.it.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...