17.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
14:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Psicologia delle cure primarie: a Pisa il servizio per chi soffre di malattie organiche croniche e degenerative

14:54

Il servizio è stato illustrato il 28 febbraio scorso, durante l’open day della Casa della salute di via Garibaldi.

Le malattie organiche croniche e degenerative non colpiscono solo il corpo, ma hanno un impatto significativo anche sulla psiche dei pazienti. Diabete, scompenso cardiaco, insufficienza renale, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattie reumatologiche, disabilità organica, malattie rare, solo per fare qualche esempio, possono generare una serie di reazioni emotive e psicologiche complesse.

Stress, ansia, depressione, senso di perdita, diminuzione dell’autostima rischiano di avere un impatto negativo sulle relazioni sociali nel momento in cui, invece, il rapporto con gli altri diventa ancora più importante.

Proprio per far fronte a queste problematiche, a Pisa è nato il servizio di Psicologia delle cure primarie, illustrato il 28 febbraio scorso, durante l’open day della Casa della salute di via Garibaldi.

“Le psicologhe e gli psicologi delle Cure primarie accolgono, valutano e prendono in carico specificatamente le persone che soffrono di una malattia organica cronica o degenerativa – spiegano Cristina Laddaga e Francesca Guarneri, rispettivamente direttrice della Zona distretto pisana e responsabile della Cure primarie di Pisa – perché quando una persona scopre di avere una malattia organica può avere il bisogno di ridefinirsi e sviluppare nuovi meccanismi psicologici di adattamento e di relazione con gli altri”.

“Può accadere che cambi la percezione della propria immagine corporea – afferma Patrizia Fistesmaire direttrice della Psicologia della continuità ospedale territorio dell’ASL – che vi sia un cambiamento di ruolo che altera il senso generale di sé e della propria vita o che insorgano dimensioni di ansia o depressione. Avere una consultazione psicologica dedicata è dunque importante anche per mitigare le conseguenze dello stato generale di salute”.

Al servizio si accede dopo la prima visita dal proprio medico di medicina generale o dallo specialista che possono richiedere un colloquio psicologico clinico da prenotare attraverso il CUP della Zona Pisana su un’agenda dedicata.

“Il supporto psicologico è dedicato anche ai caregiver, ai familiari, che soffrono un disagio secondario ma il cui contributo è di vitale importanza alla gestione della malattia – concludono Cristina Laddaga e Francesca Guarneri – si tratta di un’opportunità di salute in più per la comunità pisana e sono in via di sviluppo ulteriori attività dedicate a tipologie specifiche di pazienti”. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pontedera: 61enne arrestato con mezzo chilo di hashish

Operazione dei Carabinieri in via Indipendenza: droga, bilancia e contanti sequestrati. Nella serata di lunedì 29 aprile, intorno alle ore 18:00, i Carabinieri della Stazione...

Confesercenti Valdera–Cuoio e Val di Cecina: al via la fase congressuale, nasce il gruppo “Impresa Donna”

Nasce il nuovo gruppo "Impresa Donna", eletta presidente Filomena Sprovieri.  È iniziata ufficialmente per Confesercenti Valdera – Cuoio e Val di Cecina la fase congressuale...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Gianni Ferdani (SI Valdera) aderisce al digiuno contro il Decreto Sicurezza

Anche Gianni Ferdani, segretario del Circolo Sinistra Italiana Valdera Valdicecina, aderisce al digiuno promosso da numerose associazioni e realtà civiche per protestare contro il...

FdI Capannoli: “Contributo comunale per temporary shop natalizi”

La mozione del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli.  Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Capannoli ha presentato una mozione per l’istituzione di un contributo...

Giulia Donato, 12enne di Forcoli, Campionessa italiana “cadetti” di Kick Boxing 

La 12enne di Forcoli è la vincitrice del Campionato Italiano "cadetti". La 12enne Giulia Donato (della ASD Team Karate Nava di Castelfranco di Sotto) ha recentemente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...