12.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Reintegrata dipendente sospesa alla Biancoforno

15:29

Fai e Felsa Cisl: “Preferiamo il dialogo alle barricate. Dopo un lungo incontro reintegrato dipendente sospeso alla Biancoforno di Fornacette”.

La forza del dialogo premia la Fai e Felsa Cisl di Pisa che al termine di un lungo incontro con l’azienda Biancoforno di Fornacette è riuscita nel reintegro di una dipendente che era stata sospesa per motivi disciplinari.

Le due federazioni presenti al tavolo d’incontro sono state la Felsa-Cisl (lavoratori atipici) e il suo segretario Segretario Alessio Nasoni e la FAI-Cisl (Agroalimentare) con il suo Segretario Massimiliano Gori. La RSA congiunta era formata da Enio Arena, Gianni D’Ottavio e Ramona Vaja.

La Flai CGIL aveva rinunciato a sedersi allo stesso tavolo come forma di protesta per la dipendente sospesa che è tesserata CGIL racconta Massimiliano Gori Segretario Fai Cisl Toscana però per noi questo non conta, perché tutti i lavoratori aldilà della tessera sindacale, per noi sono importanti. La nostra cultura ci porta sempre alla scelta della via del dialogo, senza fare barricate. Anche questa volta abbiamo ritenuto giusto sederci ad un tavolo e contrattare e siamo contenti dei risultati che abbiamo ottenuto. Oltre alla richiesta della revoca della sospensione della dipendente che ha ripreso oggi mercoledì 26 febbraio a lavorare regolarmente – continua Gori – abbiamo trovato alcune importanti convergenze con la Biancoforno, riguardanti la gestione dell’orario di lavoro e l’erogazione dei buoni pasto, che abbiamo già condiviso, con i lavoratori e le lavoratrici in assemblea. Inoltre c’è un importante novità per i lavoratori interinali che, quando verranno assunti, manterranno l’anzianità di servizio maturata. Ogni parte condivisa nell’accordo è valida sia per i lavoratori diretti che per quelli interinali. Questo è bene chiarirlo. Tale ipotesi di accordo, oltre a dovere passare dall’approvazione dei lavoratori, è stata inviata anche alla FLAI CGIL per un confronto costruttivo”, conclude Gori.

È importante provare a ripristinare un clima sereno all’interno dell’azienda e la condizione della revoca della sospensione, anche se retribuita della lavoratrice era secondo noi il punto di partenza senza alcuna discussione” – afferma Alessio Nasoni Segretario Felsa CISLSuccessivamente tramite un confronto serrato, siamo riusciti a ottenere alcune prerogative che lavoratrici e lavoratori ci chiedevano da tanto tempo come i buoni pasto e alcune maggiorazioni legate all’orario di lavoro, la salvaguardia dell’anzianità del personale in somministrazione, sia in caso di interruzioni di missione, sia in caso di assunzione diretta, nonché per loro il diritto di precedenza per le assunzioni in Biancoforno. Da questa ipotesi di accordo emerge infine un altro messaggio alla frammentazione del mercato del lavoro: non solo la piena equiparazione tra dipendenti diretti e somministrati, ma anche che solo passando dall’unione delle loro forze che si traduce in un coinvolgimento attivo di tutti nella contrattazione, si possono raggiungere i risultati sperati“, conclude Nasoni. Fonte: Comunicato stampa Fai e Felsa Cisl

Ultime Notizie

Pisa, io che Amo solo te: sabato la notte della grande festa 

Pisa in festa: sabato 10 maggio la notte della grande celebrazione Nerazzurra! Sabato 10 maggio sarà una data indimenticabile per tutti i tifosi nerazzurri. Il...

Omicidio in strada: uomo accoltellato a morte 

Il fatto sarebbe accaduto a seguito di una lite, ieri, giovedì 8 maggio. Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Corridoni, nella zona nord...

Eletto il nuovo Papa, l’augurio del presidente Giani

Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto papa e ha scelto di prendere il nome di Leone XIV. È il...

Due giorni di festa a Forcoli per i 50 anni del Gruppo Donatori di Sangue FIDAS

Il Gruppo Donatori di Sangue FIDAS Forcoli celebra mezzo secolo di attività con due giornate all’insegna dello sport, della solidarietà e della comunità. Il...

La professoressa Sgandurra cittadina benemerita di Montopoli in Val d’Arno

Si è tenuta ieri sera, giovedì 8 maggio nella sala del consiglio comunale di Montopoli in val d'Arno, la cerimonia di conferimento della benemerenza...

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...