14 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
12:05
LIVE! In continuo aggiornamento

MedEvac: 14 bimbi dall’Egitto all’Italia, protagonisti anestesista e infermiere dell’Azienda USL Toscana nord ovest

12:05

Cooperazione sanitaria internazionale, anestesista e infermiere dell’Azienda USL Toscana nord ovest protagonisti della “Evacuazione Medica” di 14 bambini da Gaza. 

L’infermiere Alessio Bimbi (Centrale Operativa 118 SUD Livorno-Pisa) e il medico anestesista Giacomo Morelli (Terapia Intensiva Ospedale Apuane e Servizio Elisoccorso Regionale) hanno partecipato alle missione “MedEvac” (Medical Evacuation) che ha visto il trasporto, dall’Egitto all’Italia attraverso un C-130J dell’Aeronautica Militare, di 14 minori palestinesi accompagnati che necessitavano di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi umanitaria in corso a Gaza.

Il medico e l’infermiere hanno raccolto l’invito a prendere parte all’operazione internazionale in prossimità di zone di guerra da parte della Cross di Pistoia insieme al resto del team composto da due infermiere, un tecnico della Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario (Cross) e volontari e volontarie delle Misericordie, della Croce Rossa e dell’Anpas con l’obiettivo di portare in Italia i pazienti di età pediatrica con patologie croniche e traumi per ricevere cure mediche e assistenza sanitaria. I pazienti arrivati in Italia sono atterrati negli aeroporti di Roma e Milano Linate per poi essere accompagnati nei vari ospedali assegnati. I 14 minori sono stati accolti nelle strutture ospedaliere di Roma (Bambin Gesù e Umberto I), di Firenze (Meyer), di Milano (Niguarda), di Bergamo (Papa Giovanni XXIII), di Torino (Regina Margherita), di Brescia (Ospedali Civili) e di Padova (Azienda ospedaliera Università).

“Abbiamo lavorato in un contesto complesso, ma con un team affiatato e determinato – raccontano Alessio Bimbi e Giacomo Morelli – riuscendo a garantire assistenza e cura ai pazienti che ne avevano più bisogno. Ogni missione è un’opportunità per mettere le nostre competenze al servizio di chi ha meno possibilità ed è un privilegio dal punto di vista umano e professionale. Abbiamo assistito pazienti in condizioni critiche, cercando non solo di curarli, ma anche di trasmettere loro speranza e vicinanza. Vedere i sorrisi di genitori e bambini è sicuramente la ricompensa più grande”.

“Siamo particolarmente orgogliosi dei nostri operatori – ammette Maria Letizia Casani, direttore dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e di tutti coloro che contribuiscono, per quanto di competenza, ad assicurare un sistema di soccorso sanitario così qualificato. Il loro impegno sul campo rappresenta il valore più alto della nostra missione: garantire cura e assistenza a chi ne ha più bisogno, anche nelle condizioni più complesse. Desidero quindi esprimere a nome di tutta l’Azienda il mio più sincero ringraziamento per la dedizione, professionalità e umanità dimostrate. Ancora una volta assistiamo alla dimostrazione concreta di come la collaborazione tra professionisti, istituzioni e organizzazioni possa fare davvero la differenza nella vita delle persone. Siamo fieri del lavoro svolto e continueremo a sostenere con determinazione questo tipo di attività”.

La missione è stata realizzata nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione civile, attivato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è stata coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso la Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario (Cross) di Pistoia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Covi, Aeronautica Militare e le Prefetture interessate all’accoglienza dei pazienti e degli accompagnatori. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...