Le dichiarazioni del PD di Terricciola in merito all’iniziativa dello scorso Sabato 22 febbraio, organizzata dal Comune di Terricciola.
“Sabato 22 febbraio si è svolto nel Comune di Terricciola l’evento di donazione degli etilometri ai cittadini, accompagnato da una conferenza che pone riflessioni e interrogativi. Se da un lato l’iniziativa è stata presentata come un momento dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza
stradale e alla prevenzione degli incidenti legati all’abuso di alcol, dall’altro è emerso un obiettivo secondario – ma non troppo nascosto – legato alla politica locale”, dichiara il Segretario del PD Terricciola Alessandro Guerrini.
“A confermare questo secondo fine è un elemento non trascurabile: il Consigliere regionale Petrucci (Fratelli d’Italia), ormai ospite abituale del nostro territorio, non figurava nel volantino ufficiale tra le autorità previste, ma era comunque in evidente presenza durante la conferenza. Una scelta che lascia intendere la volontà di mascherare un evento di campagna elettorale all’interno di un’iniziativa di prevenzione stradale, in cui ci si sarebbe aspettati la presenza solo di esperti e tecnici del settore”, spiega il Segretario del PD Terricciola Alessandro Guerrini.
“La presenza del Consigliere, in un contesto dove non era annunciato, appare dunque come una tappa strategica nella sua campagna elettorale in vista delle prossime elezioni regionali (come rilevabile, peraltro, da un suo post Facebook dove Petrucci racconta la sua settimana di campagna elettorale in cui viene enunciata anche la presenza a Terricciola). Petrucci, attualmente membro della Commissione Sanità, potrebbe ambire – in caso di riconferma – a un ruolo di rilievo proprio in ambito sanitario. È opportuno ricordare, per questo, una dichiarazione rilasciata da Petrucci in un altro contesto istituzionale, durante un’audizione con i sindacati medici, in cui ha affermato di essere convinto che ‘la sanità pubblica deve fare quello che può fare e il resto deve essere demandato alla sanità privata’. Una posizione che si inserisce in un contesto politico più ampio, in cui – anche a livello nazionale – si assiste a una tendenza chiara: il progressivo definanziamento della sanità pubblica, con conseguente rafforzamento del settore privato”, continua il Segretario del PD Terricciola Alessandro Guerrini.
“Se questa strategia venisse perseguita anche in Toscana, i cittadini potrebbero ritrovarsi a dover fare i conti con un sistema sanitario pubblico sempre meno efficiente, privato delle risorse minime necessarie per garantire servizi di qualità. Pensateci, cittadini. Pensateci bene. Perché dietro un gesto che apparentemente guarda al bene comune, potrebbero nascondersi logiche politiche che rischiano di compromettere diritti fondamentali come l’accesso universale alla sanità pubblica”, conclude il Segretario del PD Terricciola Alessandro Guerrini. Fonte: COMUNICATO STAMPA E FOTO DA PD TERRICCIOLA