15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
09:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina: inaugurato il depuratore con una visita guidata delle scuole

09:38

L’opera “modello” al centro di un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro per adeguare e potenziare il sistema di raccolta e trattamento dei reflui. Presenti anche Millozzi e Niccoli.

Una importante novità per il territorio, un investimento strategico per la sostenibilità e una occasione di crescita per le nuove generazioni. È stato ufficialmente inaugurato giovedì 20 febbraio il depuratore di Bientina. Sebbene entrato in funzione circa un anno fa, l’impianto – totalmente rivoluzionato rispetto al precedente, tanto da poter esser definito “nuovo” – necessitava del completamento di alcune opere accessorie, che ne fanno adesso uno dei fiori all’occhiello tra le infrastrutture di Acque.

Per l’occasione, gestore idrico del Basso Valdarno e amministrazione comunale di Bientina hanno aperto le porte dell’impianto, situato nella parte nord del capoluogo, per una “prima” che ha visto la partecipazione di quattro classi delle scuole primarie di Bientina e Quattro Strade, offrendo alle alunne e agli alunni l’opportunità di scoprire il funzionamento del sistema di trattamento delle acque reflue attraverso una visita guidata. Con loro, anche il presidente di Acque, Simone Millozzi e l’assessora comunale all’ambiente, Desirè Niccoli.

La visita guidata rientra anche nei percorsi di informazione e sensibilizzazione promossi dal “Centro di Educazione Ambientale di Bientina – Bosco di Tanali”, grazie ai quali le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di approfondire lo studio del processo di depurazione con lezioni in classe sapientemente illustrate dal Prof. Graziano di Giuseppe, docente di Biotecnologie industriali dell’Università di Pisa. La visita ha dunque permesso di vedere dal vivo quanto scoperto in aula, rafforzando così la consapevolezza sull’importanza della corretta gestione delle risorse idriche.

Il revamping del depuratore di Bientina – avvenuto tra il febbraio 2023 e lo stesso mese del 2024 – è stato il “cuore” di un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro, effettuato da Acque sul locale sistema di raccolta e trattamento dei reflui, che ha portato all’ampliamento della rete fognaria, al miglioramento della qualità delle acque depurate e al potenziamento del servizio. “Questa giornata – sottolinea Millozzi – rappresenta un momento significativo per il territorio, a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra Acque e amministrazione locale, insieme per un servizio idrico più efficiente e sostenibile. Conferma inoltre l’impegno congiunto nella tutela ambientale e nel diffondere una cultura di conoscenza e rispetto delle risorse naturali, proprio a partire dalle nuove generazioni”.

“Gli investimenti di Acque sul territorio bientinese – aggiunge Niccoli – garantiscono il rispetto delle normative in tema ambientale e rendono sostenibili gli scarichi derivanti dalle attività civili e industriali presenti sul nostro territorio, con innumerevoli benefici di cui siamo orgogliosi. In parallelo, per questa amministrazione è importante far conoscere alle giovani generazioni quanto la connessione tra le azioni e gli investimenti in nuove tecnologie sia determinante, in termini di benefici ambientali e soprattutto di risparmio e rispetto della risorsa idrica. Conoscere la rete di collaborazione tra enti in favore dell’ambiente, crediamo possa far crescere consapevolezza e rispetto in tutta la cittadinanza”. Fonte: Acque SpA

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...