Si trasmette dai pipistrelli agli uomini.
Un nuovo Coronavirus è stato recentemente scoperto in Cina da un team di scienziati, guidato dalla virologa Shi Zhengli, conosciuta per i suoi studi sui coronavirus dei pipistrelli. Lo scrive il South China Morning Post di Hong Kong.
Il virus, denominato HKU5-CoV-2, si trasmette dai pipistrelli all’uomo e utilizza lo stesso recettore ACE2, il medesimo utilizzato dal Covid-19 per infettare l’organismo umano. Lo riporta la stampa nazionale.
Il team di ricerca ha sottolineato che, nonostante l’importanza di monitorare questo nuovo virus, il rischio che HKU5-CoV-2 si diffonda su larga scala tra la popolazione umana è considerato relativamente basso. Inoltre, è stato evidenziato che la potenza di questo nuovo Coronavirus è significativamente inferiore a quella del Covid-19, il che suggerisce che la sua capacità di causare malattie gravi potrebbe essere limitata.
Tuttavia, gli scienziati avvertono che i pipistrelli continuano a rappresentare una fonte di rischio per la diffusione di virus a esseri umani, sia attraverso trasmissioni dirette che tramite ospiti intermedi. La ricerca, pubblicata sulla rivista Cell, ha messo in luce l’importanza di tenere sotto controllo i merbecovirus dei pipistrelli, che hanno già dimostrato in passato di possedere un elevato potenziale di trasmissione.
Per ora, gli esperti ribadiscono che il rischio immediato per la salute pubblica rimane contenuto, ma il monitoraggio attento e continuo è fondamentale per evitare future emergenze sanitarie.